“L’apparenza inganna, giudice Petri” è un racconto gratuito (liberamente scaricabile dal sito di “D-Repubblica”) di Gianni Simoni ed è l’ottavo episodio della serie “giudice Petri, commissario Miceli”.
In questo racconto Petri è protagonista di un caso che gli piomba addosso, suo malgrado: il suo vicino di casa, per giunta il solo che gli fosse simpatico e che frequentasse, sia pur con molta discrezione, è scomparso. La moglie si rivolge a lui perché faccia pressione sulla Polizia affinché svolga prontamente le indagini e non archivi troppo in fretta il caso.
L’ex giudice col fiuto fino e l’intuizione facile comincia così a indagare e, avendo anche al fianco la presenza discreta della moglie Anna, giunge velocemente alla soluzione del caso.
Non è un thriller mozzafiato ma il racconto è piacevole e i personaggi, la moglie dello scomparso, soprattutto, sono ben caratterizzati; Petri è una garanzia e la moglie Anna fantastica.
L’ho particolarmente apprezzato, ma la brevità del racconto mi impedisce di essere di maggior manica larga: ***/**** stelline, allora.
NOTA: Il racconto è liberamente Scaricabile dal sito di D – la Repubblica, in versione integrale.
-.-
Memo: nella categoria Libri :
– I miei precedenti post
– La tabella di riepilogo.
– Le mie cinque stelline
Della stessa serie, su questo blog: “Un mattino d’Ottobre”
Petri, sua moglie e tutti gli altri sono fantastici al di là della storia gialla,quando finisco il libro mi dispiace lasciarli ! Buona giornata ☀️☀️☀️
E’ vero. Trovo che hanno un grande garbo, cosa insolita per i gialli.
Questo direi che passo! Ciao ciao
Si legge in un paio d’ore. non è male.
Pingback: [Libri] “Commissario, domani ucciderò Labruna” di Gianni Simoni – TEA (2010) | Frz40's Blog