Archivi del mese: febbraio 2015

[Libri] “Gli anni al contrario” di Nadia Terranova – Einaudi (2015)

Ho scoperto “Gli anni al contrario”, romanzo d’esordio di Nadia Terranova* (Messina, 1978)  grazie a questo tweet di Christian Rocca **: E’ “la storia – dice la presentazione – di un uomo e una donna che si amano, ma sono incapaci … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , | 6 commenti

[Libri] “La verità e altre bugie” di Sascha Arango – Marsilo (2015)

E’ il giallo del momento e diciamo che è un giallo particolare, uno di quelli in cui finisci per fare il tifo per l’assassino, che pure è un tipaccio da detestare, un inguaribile millantatore, opportunista, egoista, cinico, crudele, ma dotato … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , | 4 commenti

[Libri] “Un nido di vipere per il commissario Cataldo” di Luigi Guicciardi – Piemme (2003)

Non posso dire che l’amica Mariella83 non ci sappia fare nello scovare e propormi la lettura di giallisti italiani. E’ questa la volta di Luigi Guicciardi (Modena, 1953),  ricercatore di storia contemporanea e docente di italiano e latino al liceo scientifico … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , | 3 commenti

[Libri] “Una lunga estate crudele” di Alessia Gazzola (Longanesi, 2015)

Sì lo confesso: sono anch’io una “pollastrella” che si si è innamorata dei casi in salsa chick lit* di Alessia Gazzola. “Una lunga estate crudele” è il quinto della serie con protagonista Alice Allevi, una specializzanda di medicina legale sempre … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , | 4 commenti

[Libri] “La relazione” di Andrea Camilleri – Mondadori (2015).

“La relazione”, ovvero l’Andrea Camilleri che non ti aspetti. Niente a che vedere con il classico Montalbano, niente a che vedere con  altri libri di cui ho parlato su questo blog: “Donne”, “La pensione Eva” o “Il diavolo, certamente”. E, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , | 6 commenti

[Libri} “La tentazione di essere felici” di Lorenzo Marone – Longanesi (2015)

“La tentazione di essere felici” (268 pag.) è uno straordinario romanzo di  Lorenzo Marone (Napoli, 1974), con uno straordinario protagonista:  Cesare Annunziata Cinico, burbero, scontroso, ruvido, egoista eppure è adorabile. Cesare ha settantasette anni ed è vedovo da cinque, per … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , | 13 commenti