“Anime di vetro” è il nuovo episodio di Maurizio De Giovanni*della serie dedicata al commissario Ricciardi. Siamo nel 1933, in pieno periodo fascista e la bellissima, altera Bianca, contessa di Roccaspina, gli chiede di indagare su un omicidio già ufficialmente risolto da mesi. Il commissario deve decidere se seguire o no il proprio istinto e accettare di condurre, per la prima volta, una indagine non autorizzata. Di tempo ne avrebbe. E se c’è di mezzo una ingiustizia, bisogna mettervi riparo. Lo accompagnerà il fido Maione, sempre piú preoccupato per lui, che si mette in testa di proteggerlo.
“Anime di vetro” è un giallo nel quale assumono particolare rilievo le figure femminili con tutti i condizionamenti di una società dì’altri tempi che non c’è più e che forse non c’è mai stata. L’intreccio non è male, ma a mio avviso, il racconto finisce di sapere un po’ troppo di romanzo d’appendice.
Mio gradimento, comunque : ***/**** ( da 3 a 4 stelline)
(*) Maurizio De Giovanni (Napoli, 1958) ha pubblicato numerosi romanzi ambientati nella Napoli degli anni trenta , incentrati sulla figura del commissario Ricciardi . Tra questi “In fondo al tuo cuore”, Einaudi 2014, che ho commentato qui. Nella Napoli contemporanea è protagonista, invece, l’ispettore Lojacono con la serie de I Bastardi di Pizzofalcone della quale ho parlato qui e qui
-.-
Memo: nella categoria Libri :
– I miei precedenti post
– La tabella di riepilogo.
– Le mie cinque stelline
Mi attira questo autore..
Luna
Sta avendo un grande successo. Può anche darsi che sia stato io a non essere particolarmente in forma.
Lo devo ancora leggere
Io preferisco la serie di Pizzofalcone
Mi dirai, allora.
Buona giornata e buon mese di Settembre.
Pingback: [Libri] “Il metodo del coccodrillo” di Maurizio De Giovanni – Mondadori 2012, pp. 247 | Frz40's Blog