Cookie
Sono passati di qui
- 870.949 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi del mese: giugno 2016
[Libri] “Fiori per un vagabondo: I casi di Petri e Miceli” di Gianni Simoni – TEA (2016) 236pp.
Sono molto sorpreso dai poco entusiastici giudizi che alcuni lettori esprimono su quest’ultima fatica di Gianni Simoni per la serie Petri-Miceli. A me invece è piaciuto molto. Non è un thriller mozzafiato, d’accordo, ma è un bel giallo classico, narrato … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato “Fiori per un vagabondo: I casi di Petri e Miceli” di Gianni Simoni, libri
4 commenti
Vecchi. “Gli occhi continuano a vedere e il cuore a desiderare, ma per il resto sei finito”
Da “Fiori per un vagabondo: I casi di Petri e Miceli” di Giani Simoni che sto leggendo e di cui riferirò a parte. … [ I personaggi: Petri è, oltre che un gentiluomo, un anziano ex giudice in pensione, … Continua a leggere
Pubblicato in Emozioni, pensieri, riflessioni e ricordi, Uncategorized
Contrassegnato Vecchi
2 commenti
[Libri] “Passeggeri notturni” di Gianrico Carofiglio – Einaudi (2016) 98 p.
E’ una raccolta di brevissimi racconti (tre pagine ciascuno), scritti da Gianrico Carofiglio. Questa la presentazione: Un almanacco di soluzioni inattese, di rivelazioni ironiche, di folgoranti incidenti del pensiero. Una scommessa allegra e audace sullo straordinario potere dei personaggi, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Passeggeri notturni" di Gianrico Carofiglio, libri
4 commenti
[Libri] “Mare nero” di Gabriella Genisi – Sonzogno (2016 – 208 pp.)
Ed eccoci alla sesta indagine di Lolita Lobosco, commissaria di polizia in quel di Bari, per la penna di Gabriella Genisi. Che dire? C’è sempre meno giallo e sempre più colore e calore della sensuale e passionaria investigatrice dal … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Mare nero" di Gabriella Genisi, libri
2 commenti
[Libri] “La svolta” di Michael Connelly – Piemme (2012 – 372 pag.)
“La svolta” è il 22 thriller di Michael Connelly. Mickey Haller, avvocato della difesa da vent’anni, riceve dal procuratore della contea di Los Angeles l’insolita richiesta di guidare l’accusa in un caso di omicidio. Il presunto assassino, Jason Jessup, dopo … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "La svolta" di Machael Connelly, libri
2 commenti
[Libri] “Le mele di Kafka” di Andrea Vitali – Garzanti (12 Maggio 2016 -240 pp.)
Ma che finale di m…. !!! Meritava un altro epilogo quest’ultimo romanzo di Andrea Vitali. Questa la presentazione Abramo Ferrascini, quello della ferramenta di Bellano, è un giocatore di bocce. Come individuale non va bene, ma boccia come dio comanda … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Le mele di Kafka" di Andrea Vitali, libri
5 commenti
[Libri] “Gli occhi del Salar” di Roberta Gallego – TEA (2016) 275 p.
La presentazione del libro: La Procura di Ardese è in pausa caffè quando squilla il telefono del sostituto procuratore Anna Vescovo. Un istante dopo il magistrato sbianca in viso, annuendo in silenzio, guarda i colleghi e incredula riferisce: «È … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Gli occhi del Salar" di Roberta Gallego, libri
2 commenti
[Libri] “Grado di colpevolezza” di Richard North Patterson – Sperling & Kupfer (1993) – 610 p.
Trama: La giornalista Mary Carelli uccide con un colpo di pistola lo scrittore Mark Ransom e, di fronte alla polizia, invoca la legittima difesa: la vittima stava cercando di violentarla. La ricostruzione del delitto metterà invece in luce alcune contraddizioni … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Grado di colpevolezza" di Richard North Patterson, libri
2 commenti
[Libri] “Maestra” di Lisa Hilton – Longanesi (2016) 398 p.
Avevo raccomandato questo libro ad un amico, basandomi sulla presentazione che diceva più o meno così: Londra. Di giorno, Judith Rashleigh è una giovane e inappuntabile assistente presso una prestigiosa casa d’aste. Di sera. Judith arrotonda il suo magro stipendio … Continua a leggere
[Libri] “Un vicino di casa quasi perfetto”di A.J. Banner – Newton Compton (2016 -256p.)
L’editore lo presenta così: Il thriller dell’anno «È meglio iniziare a leggerlo quando siete certi che nessuno vi interromperà.» Shadow Cove, nello stato di Washington, è il tipo di città che tutti sognano: strade pittoresche, foreste lussureggianti e piacevoli vicini … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Un vicino di casa quasi perfetto"di A.J. Banner, libri
8 commenti