Sono molto sorpreso dai poco entusiastici giudizi che alcuni lettori esprimono su quest’ultima fatica di Gianni Simoni per la serie Petri-Miceli.
A me invece è piaciuto molto.
Non è un thriller mozzafiato, d’accordo, ma è un bel giallo classico, narrato con garbo, in punta di fioretto, che poco a poco ci porta alla soluzione dell’enigma nel quale un barbone rimane vittima di una sparatoria in pieno giorno sulla porta di un bar nella periferia di Brescia. “Sembrerebbe una faccenda di poco conto, eppure… Subito emergono alcune stranezze: se si trattava di un vagabondo, perché allora indossava una camicia cifrata e di ottima fattura e aveva le unghie dei piedi curate? E come mai è stato colpito da ben due colpi, uno di striscio alla spalla e l’altro, letale, in pieno viso? Un proiettile vagante passi, ma due….”
Da non perdere, a mio avviso: quattro stelline (****).
-.-
Di Gianni Simoni:
Le indagini del commissario Miceli e l’ex giudice Petri
01 – Un mattino d’ottobre (°)
02 – Commissario domani ucciderò Labruna (°)
03 – Lo specchio del barbiere
04 – La morte al cancello
05 – Pesca con la mosca
06 – Il ferro da stiro
07 – Chiuso per lutto
08 – L’apparenza inganna, giudice Petri (°)
09 – Troppo tardi per la verità
10 – La scomparsa di De Paoli
Le indagini dell’ispettore Lucchesi
01 – Piazza San Sepolcro (°)
02 – Il filosofo di via del Bollo (°)
03 – Sezione Omicidi (°)
04 – Contro ogni evidenza (°)
05 – Omicidio senza colpa (°)
(°) commentato su questo blog
– . –
Memo: in questo blog, nella categoria Libri :
– I miei precedenti post
– La tabella di riepilogo.
– Le mie cinque stelline
Anche a me è piaciuto molto!
Buona domenica!
Sto leggendo Dolores Redondo e mi piace,hai suoi libri?
Forse sono stato un po’ di manica larga con le stelline, ma melo son proprio goduto.
No, non conosco Dolores Redondo, illuminami please.
Un abbraccio, Buona Domenica.
Invio!
Buona domenica 😀😀😀⛅️⛅️
🙂