La presentazione dell’editore:
L’ispettore Camilla Cagliostri ama indagare a modo suo. E spesso si fa coinvolgere più di quanto non richieda il suo ruolo professionale, perché a volte questo è l’unico sistema per riuscire a capire dove sboccia il male, ed evitare che dilaghi.
In Camilla e i vizi apparenti la bella poliziotta modenese non ha – almeno all’inizio – un incarico ufficiale: la figlia di un suo conoscente, Riccardo Merighi, subisce i primi contraccolpi dell’età difficile. Ma forse la tredicenne Fosca, così scontrosa e introversa, semplicemente non regge il confronto con una mamma come Andrea, troppo bella ed esuberante. Una breve vacanza in Sardegna, un soggiorno nella splendida e appartata villa di Ferrara dove vive questa famiglia danarosa e in apparenza così normale, lasciano solo intuire quello che sta per accadere.
Per esplorare e capire i retroscena di questo interno di famiglia con delitto, Camilla Cagliostri dovrà seguire tutte le intuizioni e gli impulsi della sua sensibilità femminile, al di là di ogni regola e regolamento.
E così Ermanno Paccagnini, per il Corriere della Sera
«L’indagine procede tra colpi di scena dentro una ben orchestrata trama, attenta al contesto umano e sociale della perbenista Ferrara.»
Non un grande thriller ma una lettura coinvolgente, che può interessare anche ai non appassionati di libri gialli. Un finale che piacerà soprattutto alle donne.
Mio gradimento tre stelline abbondanti (***+)
—-
Giuseppe Pederiali (Finale Emilia, 16 luglio 1937 – Milano, 3 marzo 2013) è autore di numerosi romanzi. L’ispettore Camilla Cagliostri è anche la protagonista di “Camilla nella nebbia” (2003), “Camilla e il Grande Fratello” (2005) e “Camilla e il Rubacuori” (2010). E’ anche l’autore della biografia romanzata del maratoneta Dorando Pietri che ho commentato qui.
—-.
Memo: in questo blog, nella categoria Libri :
– I miei precedenti post
– La tabella di riepilogo.
– Le mie cinque stelline
A me piacciono tantissimo tutti i libri della serie! Li hai tutti?😉
Li ho tutti, ma ho letto solo i primi due. Ne avrei una lunga serie da leggere…
Con Camilla sono solo quattro mi pare 😀😀
Sì 4. Non mi più detto nulla della vedova…. Piaciuto?
Tantissimo!!
🙂 bene !!!!!
Pingback: [Libri] “Camilla e il rubacuori” di Giuseppe Pederiali – Garzanti (2010) 313 pag. | Frz40's Blog