Archivi del mese: ottobre 2016

[Libri] “Succede” di Sofia Viscardi – Mondadori (Maggio 2016, 286 p.)

“A questa età non lo decidi, succede. Non lo programmi, non sai quando. Arriva e basta” A me è piaciuto un sacco, nonostante che non io abbia più l’età per questo genere di letteratura. O forse perché un po’ di … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , , | 4 commenti

[Libri] “Il caffè sospeso” di Luciano De Crescenzo – Mondadori (2009, 200 p.)

  Gustosissimo. E’ “Il caffè sospeso” di Luciano De Crescenzo (Napoli, 20 Agosto 1928): una raccolta di articoli, citazioni e considerazioni dove – avverte l’autore – alcuni dei capitoli sono il frutto della rielaborazione di articoli già pubblicati su quotidiani … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , , | 2 commenti

“Carlo Arduino, Investigatore Privato ” di Giovanni Cravero – Ed. ilmiolibro self publishing  (2014, 268 p.)

E’ un giallo di tipo classico però piuttosto fantasioso, poco verosimile e quindi poco credibile, ma di grande simpatia. “Carlo Arduino, Investigatore privato” è il primo volume di una serie autoprodotta che ha come protagonista un bizzarro e sfigato investigatore … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , | 2 commenti

Carinissima la serie e lei è strepitosa.

  Non mi occupo quasi mai di programmi televisivi, ma questo lo voglio proprio segnalare. La serie è la fiction “L’allieva”, trasmessa da RAI1 e ispirata ai romanzi di Alessia Gazzola (dei quali ho di volta in volta trattato su … Continua a leggere

Pubblicato in 10. TV e Spettacolo, Uncategorized | Contrassegnato , , | 12 commenti

E io non mi arrendo !

  Sembra proprio dire così questo povero albero che rimette i suoi getti dalla base. Torino, Parco del Meisino, 18 Ottobre 2016  

Pubblicato in Emozioni, pensieri, riflessioni e ricordi | Contrassegnato | 10 commenti

[Libri] “Il domatore di leoni” di Camilla Läckberg – Marsilio (Settembre 2016, 468 p.)

  E’ proprio brava la Läckberg. Ti prende alla gola dalla prima pagina e non ti molla più fino all’ultima. E poi ancora. Questa la presentazione dell’editore de “Il domatore di leoni“: L’inverno è particolarmente gelido, e le vie di Fjällbacka … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , | 2 commenti

[Libri] “Il gioco del male” di Angela Marsons – Newton Compton (2016 , 384 pagine)

“Il gioco del male” è il secondo thriller di Angela Marsons con protagonista Kim Stone. Lo ha preceduto “Urla nel silenzio”, che ho commentato con questo post. Qui il tema di fondo è lo scontro psicologico tra Kim, un’integerrima ispettrice … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , | Lascia un commento

[Libri] “Un po’ di follia in primavera” di Alessia Gazzola – Longanesi (2016) 298 p.

Proprio carino. Come e forse più dei precedenti. Questa la presentazione dell’editore. Quella di Ruggero D’Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato nel proprio ufficio. E anche perché Ruggero … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , | 6 commenti