Cookie
Sono passati di qui
- 873.636 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi del mese: ottobre 2016
[Libri] “Succede” di Sofia Viscardi – Mondadori (Maggio 2016, 286 p.)
“A questa età non lo decidi, succede. Non lo programmi, non sai quando. Arriva e basta” A me è piaciuto un sacco, nonostante che non io abbia più l’età per questo genere di letteratura. O forse perché un po’ di … Continua a leggere
[Libri] “Il caffè sospeso” di Luciano De Crescenzo – Mondadori (2009, 200 p.)
Gustosissimo. E’ “Il caffè sospeso” di Luciano De Crescenzo (Napoli, 20 Agosto 1928): una raccolta di articoli, citazioni e considerazioni dove – avverte l’autore – alcuni dei capitoli sono il frutto della rielaborazione di articoli già pubblicati su quotidiani … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Il caffè sospeso", libri, Luciano De Crescenzo
2 commenti
“Carlo Arduino, Investigatore Privato ” di Giovanni Cravero – Ed. ilmiolibro self publishing (2014, 268 p.)
E’ un giallo di tipo classico però piuttosto fantasioso, poco verosimile e quindi poco credibile, ma di grande simpatia. “Carlo Arduino, Investigatore privato” è il primo volume di una serie autoprodotta che ha come protagonista un bizzarro e sfigato investigatore … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato “Carlo Arduino, Investigatore Privato ” di Giovanni Cravero, libri
2 commenti
Carinissima la serie e lei è strepitosa.
Non mi occupo quasi mai di programmi televisivi, ma questo lo voglio proprio segnalare. La serie è la fiction “L’allieva”, trasmessa da RAI1 e ispirata ai romanzi di Alessia Gazzola (dei quali ho di volta in volta trattato su … Continua a leggere
Pubblicato in 10. TV e Spettacolo, Uncategorized
Contrassegnato Alessandra Mastronardi, Alessia Gazzola, L'Allieva
12 commenti
E io non mi arrendo !
Sembra proprio dire così questo povero albero che rimette i suoi getti dalla base. Torino, Parco del Meisino, 18 Ottobre 2016
[Libri] “Il domatore di leoni” di Camilla Läckberg – Marsilio (Settembre 2016, 468 p.)
E’ proprio brava la Läckberg. Ti prende alla gola dalla prima pagina e non ti molla più fino all’ultima. E poi ancora. Questa la presentazione dell’editore de “Il domatore di leoni“: L’inverno è particolarmente gelido, e le vie di Fjällbacka … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Il domatore di leoni" di Camilla Läckberg, libri
2 commenti
[Libri] “Il gioco del male” di Angela Marsons – Newton Compton (2016 , 384 pagine)
“Il gioco del male” è il secondo thriller di Angela Marsons con protagonista Kim Stone. Lo ha preceduto “Urla nel silenzio”, che ho commentato con questo post. Qui il tema di fondo è lo scontro psicologico tra Kim, un’integerrima ispettrice … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Il gioco del male" di Angela Marsons, libri
Lascia un commento
[Libri] “Un po’ di follia in primavera” di Alessia Gazzola – Longanesi (2016) 298 p.
Proprio carino. Come e forse più dei precedenti. Questa la presentazione dell’editore. Quella di Ruggero D’Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato nel proprio ufficio. E anche perché Ruggero … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato “Un po' di follia in primavera” di Alessia Gazzola, libri
6 commenti