Proprio carino. Come e forse più dei precedenti.
Questa la presentazione dell’editore.
Quella di Ruggero D’Armento non è una morte qualunque. Perché non capita tutti i giorni che un uomo venga ritrovato assassinato nel proprio ufficio. E anche perché Ruggero D’Armento non è un uomo qualunque.
Psichiatra molto in vista, studioso e luminare dalla fulgida carriera accademica, personalità carismatica e affascinante… Alice Allevi se lo ricorda bene, dagli anni di studio ma anche per la recente consulenza del professore su un caso di suicidio di cui Alice si è occupata.
Impossibile negare il magnetismo di quell’uomo all’apparenza insondabile ma in realtà capace di conquistare tutti con la sua competenza e intelligenza.
Eppure, in una primavera romana che sembra portare piccole ventate di follia, la morte violenta di Ruggero D’Armento crea sensazione. Pochi e ingannevoli indizi, quasi nessuna traccia da seguire.
L’indagine su questo omicidio è impervia, per Alice, ma per fortuna non lo è più la sua vita sentimentale.
Ebbene sì, Alice ha fatto una scelta…
Ma sarà quella giusta?
E questo il commento di IBS.it
[..] lo stile invece è quello tipico della Gazzola: frizzante, ironico, molto veloce, con narrazione diretta in prima persona. La sensazione che dà è un po’ quella di quando inviti a casa l’amica di una vita per fare due chiacchiere; e lei, mentre svuota tragicamente il tuo preziosissimo barattolo di Nutella, ti racconta in toni comicamente melodrammatici quanto è stata tremenda la sua giornata (e, ovviamente, le sue giornate sono sempre tremende). Ma tu, Nutella a parte, non ti annoi mai.
Mio gradimento: quattro belle stelline (****)
A pag.2 l’interessante recensione di Raffaella Silipo per Tutto Libri dell’8 Ottobre 2016
Alessia Gazzola, medico chirurgo specialista in medicina legale, è nata nel 1982 a Messina. L’allieva è il romanzo con cui nel 2011 ha esordito nella narrativa e che ha fatto conoscere e amare al pubblico italiano, e a quello dei principali Paesi europei dove è uscito, un nuovo e accattivante personaggio, Alice Allevi. Alice è ancora al centro dei romanzi Un segreto non è per sempre (2012), Sindrome da cuore in sospeso (2012), Le ossa della principessa (2014) e Una lunga estate crudele (2015). Sono tutti commentati su questo mio blog.
-.-
Memo: nella mia categoria Libri :
– I miei precedenti post
– La tabella di riepilogo.
– Le mie cinque stelline
Lo sto leggendo anche io, mi piace, fresco, allegro e con la giusta suspance!
Sì, dici bene “fresco, allegro, con la giusta suspense!” e anche la trama gialla non è male.
Inizierò dal’allieva…!!😀😀
Ti piacerà. Intanto ho aggiornato questo post con la recensione di Raffaella Silipo.
Il mio post su “L’ALLIEVA” lo trovi qui.
Mi manca!!!! 🙂
E’ molto carino.