E’ proprio brava la Läckberg. Ti prende alla gola dalla prima pagina e non ti molla più fino all’ultima. E poi ancora.
Questa la presentazione dell’editore de “Il domatore di leoni“:
L’inverno è particolarmente gelido, e le vie di Fjällbacka sono quasi deserte, i ristoranti affollati, il porto brulicante di barche e i turisti a passeggio solo un ricordo. Mentre l’intero paesino che guarda al Mare del Nord sembra in letargo, una ragazza vaga confusa nel bosco carico di neve. È ferita, procede incespicando a piedi scalzi, gli occhi simili a due buchi neri in un viso bianchissimo. La sua fuga ha fine quando, raggiunta la strada, un’auto la investe, uccidendola. All’arrivo di Patrik Hedström e della sua squadra di investigatori, la giovane vittima è già stata identificata. Di lei si erano perse le tracce da quattro mesi. Ma il suo corpo porta i segni di un’inimmaginabile violenza che nessun incidente può spiegare, e il pensiero di Patrik corre subito alle altre adolescenti, così simili tra loro, misteriosamente scomparse negli ultimi due anni. Potrebbe davvero esserci un collegamento?
Intanto, Erica Falck è alle prese con un nuovo libro. Sta facendo ricerche su un’oscura tragedia famigliare che ha portato alla morte di un uomo, una vecchia storia che, iniziata con il festoso arrivo di un circo, con il passare del tempo si è trasformata sempre più in una macabra leggenda senza risposte. Tra le due indagini potrebbe esistere un punto di contatto, un segreto custodito per amore che ha generato e sostenuto negli anni una spirale di odio incomprensibile: mai come questa volta Erica e Patrik dovranno scavare negli abissi del male più impenetrabile, diabolicamente protetto da un’apparente normalità.
Che dire? Il livello è assolutamente quello dei precedenti. La vicenda gialla, questa volta più cruda e violenta, si intreccia come al solito con le storie personali dei vari personaggi che abbiamo imparato a conoscere ed amare e ritrovarli è un po’ come ritornare in famiglia.
Non si può perdere: quattro stelline (****) belle piene.
CAMILLA LÄCKBERG (1974) è l’autrice della serie di Erica Falck e Patrik Hedström, pubblicata in più di cinquanta paesi con oltre quindici milioni di copie vendute nel mondo. Sono nel catalogo Marsilio La principessa di ghiaccio (2010), Il predicatore (2010), Lo scalpellino (2011), L’uccello del malaugurio (2012), Il bambino segreto (2013), La sirena (2014), Il guardiano del faro (2014), Il segreto degli angeli (2015) e Tempesta di neve e profumo di mandorle (2015), tutti commentati su questo blog.
-.-
Memo: nella categoria Libri :
– I miei precedenti post
– La tabella di riepilogo.
– Le mie cinque stelline
É sempre un piacere quando esce un suo romanzo!
Buona serata😀😀😀
Sì, non ti deludono mai.
Buon fine settimana.