[Libri] “Carta Bianca” di Carlo Lucarelli – Sellerio (1990, 132 pag.)

Carta bianca

 

E’ il primo libro della serie il commissario De Luca, di Carlo Lucarelli

La trama:

Aprile 1945. Negli ultimi giorni della repubblica di Salò, un omicidio dei quartieri alti apre a chi indaga squarci suI mondo dei gerarchi, su un traffico finanziario-spionistico tra il regime e i nazisti, sulla corruzione di una classe dirigente dai giorni contati. E a poche ore dal crollo finale, il commissario De Luca scopre una torbida verità e, nella confusione e la paura, è chiamato a una scelta. Carta bianca è un racconto giallo a pretesto, in cui è il fascismo pretesto per la trama poliziesca e per quella caratteristica interrogazione morale in cui il giallo confluisce. Dittature e totalitarismi si prestano infatti a quelle situazioni di precarietà del diritto in cui la malinconia, connaturata a chi investigando fruga nelle vite, diventa l’ultimo rifugio del senso di giustizia.

Il mio gradimento: tre stelline (***).  Amo poco, in generale i romanzi ambientati in quel triste periodo storico del nostro Paese. Come giallo non è malaccio.

Carlo Lucarelli (Parma, 1960), scrittore di racconti e romanzi che uniscono il gusto dell’inchiesta storica alla ingegnosa tessitura di trame gialle e noir, è anche ideatore e conduttore di trasmissioni televisive e sceneggiatore. Dai romanzi con il commissario De Luca è stata tratta una serie televisiva.

Questa voce è stata pubblicata in Libri letti, Uncategorized e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a [Libri] “Carta Bianca” di Carlo Lucarelli – Sellerio (1990, 132 pag.)

  1. mariella1953 ha detto:

    L’ho letto anni fa e mi era piaciuto molto,trovo che questo personaggio sia il migliore di Lucarelli
    Ciao😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...