Archivi del mese: agosto 2017

Maledetta dietrologia

Atletica, Usain Bolt sconfitto negli ultimi 100 m. della sua carriera: arriva terzo, ai mondiali di Londra vince Gatlin.   Un bella riflessione di Giulia Zonca per La Stampa del 12/08/2017 a margine della sconfitta di un campione, Usain Bolt, … Continua a leggere

Pubblicato in 02. Sdr. Spunti di Riflessione | Contrassegnato , | Lascia un commento

[Libri] “Le molliche del commissario” e “Il paradosso di Napoleone” di Carlo F. De Filippis

  Sono rispettivamente il primo e il secondo volume di una serie che ha come protagonista Salvatore Vivacqua, un commissario fuori dalle regole “burbero e schivo ma dotato di una mente affilata, di un istinto infallibile e di una empatia … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , | 3 commenti

[Libri] “Le otto montagne” di Paolo Cognetti – Einaudi (2016, 208 pag)

  Bello. Per chi ama la montagna e crede nell’amicizia. Ha vinto l’ultimo Premio Strega ed è ai vertici delle classifiche settimanali. Dalla presentazione: «Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa». La montagna non … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , | 5 commenti

[Libri] “Le sorelle” e “La migliore amica” di Claire Douglas – Ed. NORD (2016 -2017)

  Due tormentoni psicologici dalla trama – dite quel che volete – criticabile e poco probabile, che però se inizi a leggerli sei fatto fino alla fine. Al centro, in entrambi,  due figure femminili dalla personalità complessa e contraddittoria, in … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , | 1 commento