Archivi del giorno: novembre 11, 2017

[Libri] “Il treno per Tallin” di Arno Saar (alias Alessandro Perissinotto) – Mondadori (2016, 166 pag.)

Il libro: E’ notte, la neve cade fitta quando il treno proveniente da San Pietroburgo fa il suo ingresso nella stazione di Tallinn, capolinea. Bastano venti minuti perché dei passeggeri rimangano solo le impronte sulla neve; uno però è ancora … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , | Lascia un commento

[Libri] “Dopo tanta nebbia” di Gabriella Genisi – Sonzogno (201, 204 pag.)

Rieccola! La commissaria più arrapata del sud. Così l’editore: Lolita Lobosco è stata promossa questore e deve trasferirsi a Padova. Ma gli inizi non sono facili: l’ambiente si rivela più intollerante del previsto, la nebbia confonde i pensieri e mortifica … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , | Lascia un commento

[Libri] “Pulvis et umbra” di Antonio Manzini – Sellerio (2017, 416 pag.)

Così l’editore: «“Perché non vieni più?”. “Perché il vento cambia, Rocco. Io lo so. Anche tu lo sai”». Dice Antonio Manzini che i suoi romanzi li immagina, non semplicemente come una serie, ma come i «capitoli di un libro più … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , | 4 commenti