Rieccola! La commissaria più arrapata del sud.
Così l’editore:
Lolita Lobosco è stata promossa questore e deve trasferirsi a Padova. Ma gli inizi non sono facili: l’ambiente si rivela più intollerante del previsto, la nebbia confonde i pensieri e mortifica i capelli, l’orizzonte d’acqua di Bari è troppo lontano per curare la solitudine. Anche il lavoro stenta a decollare, e poi, con i nuovi colleghi, proprio non riesce a legare. Solo grazie all’aiuto e ai consigli di Giancarlo Caruso, affascinante vicequestore di origini siciliane, le cose migliorano, mentre un caso di bullismo – la scomparsa, nell’omertà generale, di un ragazzo da uno dei licei più in vista della città del Santo – mette a dura prova il talento investigativo di Lolì. Dopo tanto freddo, intorno e nell’anima, la commissaria più bella del Mediterraneo riesce finalmente a farsi richiamare nella sua amata Puglia, dove pure l’attende un mistero da risolvere: una sensuale arpista è stata massacrata in un appartamento. I sospetti sono tanti, ma c’è uno strano testimone… Alle due estremità della penisola, tra panzerotti e pettole di Natale, la passionale poliziotta barese torna a ricercare la verità, sui luoghi di delitti efferati e nel fondo stropicciato del proprio cuore.
Mio gradimento da tre a quattro stelline (***/****). Le due vicende thriller narrate non passeranno alla storia del giallo, ma Lolita è troppo accattivate con quel suo essere calda donna del sud che così spiega: “Facevo i conti con un’emozione imprevista che continuava a crescere ogni volta che lo incontravo. Dove mi avrebbe portato questo sentimento non avrei saputo dirlo. Noi donne del Sud siamo concrete e passionali, poco portate per gli amori platonici forse a causa del retaggio delle nostre nonne, spesso con i mariti lontani. In guerra, per mare, nelle Americhe. Avevamo già dato, ecco. Invece noi donne nuove, figlie o nipoti di quelle, volevamo sentire le carezze addosso, non solo per lettera”.
-.-
Il personaggio del commissario Lolita Lobosco, è protagonista di sei precedenti romanzi di Gabriella Genisi, pubblicati da Sonzogno e tutti sul mio blog: La circonferenza delle arance, Giallo ciliegia, Uva noir, Gioco pericoloso, Spaghetti all’Assassina e Mare nero.