[Libri] “Arabesque” di Alessia Gazzola – Longanesi (13/11/2017, 349 pag.)

Arabesque

 

Rieccola la nostra cara Alice Allevi, già specializzanda in medicina legale ed ora Specialista a pieno titolo.

La attende – dice la presentazione – la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all’universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…

Commenta Marco Malvaldi (TTL – La Stampa): «I romanzi di Alessia Gazzola sono, per me, un bel cartoccio di patatine fritte cucinate a regola d’arte, croccanti e dorate, che dalla prima all’ultima pagina ti regalano una bella bolla di problemi altrui di cui impicciarti con l’implicita autorizzazione di chi te li racconta.»

Ed è così. Non sai se stai leggendo un libro giallo con screziature di rosa o un libro rosa con screziature di giallo ma la lettura e sempre assai piacevole. Quattro stelline (***) il mio gradimento.

-.-

Alessia Gazzola, medico chirurgo specialista in medicina legale, è nata nel 1982 a Messina. “L’allieva” (2011) è stato il romanzo d’esordio della fortunata serie che ha per protagonista la simpaticissima Alice Allevi. Ne hanno fatto seguito Un segreto non è per sempre (2012), Sindrome da cuore in sospeso (2012), Le ossa della principessa (2014), Una lunga estate crudele (2015) e Un po’ di follia in primavera (2016). Li trovate tutti sul mio blog.

Dai romanzi è stata tratta la serie tv   con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale, ed è già in produzione una seconda stagione. Dice la Gazzola:  «Sento di dover ringraziare tutti, ma proprio tutti gli interpreti della serie L’allieva per aver dato volto, voce, espressioni e tutta un’identità ai miei personaggi, così perfetta che adesso non può fare a meno di influenzarmi. Ed è bellissimo!»

Questa voce è stata pubblicata in Libri letti e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

5 risposte a [Libri] “Arabesque” di Alessia Gazzola – Longanesi (13/11/2017, 349 pag.)

  1. Elena ha detto:

    L’ho appena iniziato. Sempre piacevole! Ma ai precedenti , ricordo male o avevi dato 4 delle tue stelline?

  2. Lou ha detto:

    Finito ieri, sempre bello! Alice Allevi non delude mai! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...