Cookie
Sono passati di qui
- 873.636 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Risultati ricerca per: alessandro perissinotto
[Libri] “Il treno per Tallin” di Arno Saar (alias Alessandro Perissinotto) – Mondadori (2016, 166 pag.)
Il libro: E’ notte, la neve cade fitta quando il treno proveniente da San Pietroburgo fa il suo ingresso nella stazione di Tallinn, capolinea. Bastano venti minuti perché dei passeggeri rimangano solo le impronte sulla neve; uno però è ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato “Il treno per Tallin” di Arno Saar, libri
Lascia un commento
[Libri] “La neve sotto la neve” di Alessandro Perissinotto – Mondadori (Agosto 2017 – 250 pag.)
Ha un doppio merito questo giallo di Alessandro Perissinotto: quello di avermi presentato la complessa psicologia di Marko Kurismaa, un commissario brillante e ruvido, dall’animo gentile ma pieno di spigoli, con bel team di collaboratori e soprattutto con l’intrigante … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato “La neve sotto la neve” di Alessandro Perissinotto, libri
3 commenti
[Libri] “Semina il vento” di Alessandro Perissinotto – Piemme 2011, p. 275
Bellissimo e disperante. E’ “Semina il vento” di Alessandro Perissinotto, la storia di un amore bello, profondo, delicato, che si trova a dover affrontare i pregiudizi, gli stereotipi, il fanatismo religioso e l’intolleranza della gente per il “diverso”. Siamo … Continua a leggere
Pubblicato in Le 5 stelline, Libri letti
Contrassegnato “Semina il vento” di Alessandro Perissinotto, libri
7 commenti
[Libri] “L’ultima notte bianca” e “L’orchestra del Titanic” di Alessandro Perissinotto – Rizzoli (2007-2008)
“L’ultima notte bianca” e “L’orchestra del Titanic” fanno seguito, a un anno di distanza uno dall’altro, a “Una piccola storia ignobile” della quale ho parlato QUI, andando a formare la trilogia di dedicata a Anna Pavesi, psicologa di professione e … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato Alessandro Perissinotto, “L’ultima notte bianca” e “L’orchestra del Titanic”, libri
2 commenti
[Libri] “Una piccola storia ignobile” di Alessandro Perissinotto – Rizzoli 2006, 246 pag.
Non è come “Al mio giudice” ma anche questo romanzo di Alessandro Perissinotto, mi ha appassionato e tenuto incollato alle sue pagine dall’inizio alla fine. E’ “Una piccola storia ignobile”, il primo di tre gialli a sfondo psicologico della serie … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato "Una piccola storia ignobile", Alessandro Perissinotto, libri
7 commenti
[Libri] “Al mio giudice” di Alessandro Perissinotto – Rizzoli 2004, 236 pag.
Era da tempo che un libro non mi teneva incollato alle sue pagine dall’inizio alla fine, come invece ha fatto questo “Al mio giudice” di Alessandro Perissinotto (Torino, 1964). Luca Barberis è un informatico esperto di sistemi di sicurezza che ha avuto … Continua a leggere
Pubblicato in Le 5 stelline, Libri letti
Contrassegnato "Al mio giudice" di Alessandro Perissinotto, libri
5 commenti
3. La lista dei libri letti
Aggiornamento: 28/02/2016 Autore Titolo Genere Gradimento Link Agatha Christie Il terrore viene per posta Giallo classico ***/**** link Alessandro Baricco La sposa giovane Narrativa Italiana n.g. link Alessandro D’Avenia Ciò che l’inferno non è Narrativa Italiana n.g. link Alessandro D’Avenia … Continua a leggere