Cookie
Sono passati di qui
- 873.636 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi categoria: Libri letti
[Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
Il libro. È notte quando Kate arriva in stazione. Sua sorella Sally non è venuta a prenderla e, forse, è meglio così; Kate non avrebbe avuto la forza di affrontare l’ennesimo litigio. Dopo gli ultimi mesi trascorsi in Siria come … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood, libri
6 commenti
[Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
E’ fresco di stampa ed è subito balzato in testa alle classifiche settimanali di vendita, ma, questa volta, Maurizio De Giovanni non mi ha pienamente convinto. Sara Morozzi è il nuovo personaggio di questa nuova serie. Trent’anni da poliziotta, ora … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato "Sara al tramonto" di Maurizio De Giovanni, libri
Lascia un commento
[Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
Che posso dirvi? Maria Teresa Valle con le indagini parallele del suo clone Maria Valli, mi ha definitivamente conquistato e in una settimana, dopo “La morte torna a Settembre”, mi son fumato ben tre dei suoi vecchi romanzi. Tutti hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato “Il conto da pagare”, “L'eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo”, libri, Maria Teresa Valle
2 commenti
[Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
Il libro: Gli studenti Mark, Todd e Zola si sono iscritti alla scuola di legge di Washington con le migliori intenzioni e il sogno di cambiare il mondo una volta ottenuta la sospirata laurea. Dopo essersi coperti di debiti per … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato “La grande truffa” di John Grisham, libri
Lascia un commento
[Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
Il libro: È nella cittadina di Holt, Colorado, che un giorno Addie Moore rende una visita inaspettata al vicino di casa, Louis Waters. I due sono entrambi in là con gli anni, vedovi, e le loro giornate si sono svuotate … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato "Le nostre anime di notte" di Kent Haruf, libri
Lascia un commento
[Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
Il libro: Maria Viani, biologa in pensione, trascorre felicemente le sue giornate in un tranquillo paesino dell’Appennino ligure dividendo il suo tempo tra l’orto e la raccolta di funghi nel bosco. Il ritrovamento del cadavere di un abitante del piccolo … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle, libri
Lascia un commento
[Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
Dalla quarta di copertina: Brooklyn, ai giorni nostri. Durante una tempesta di neve, Richard Bowmaster, professore universitario spigoloso e riservato, tampona la macchina di Evelyn Ortega, una giovane donna emigrata illegalmente dal Guatemala. Quello che sembra solo un banale incidente … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato “Oltre l’inverno” di Isabel Allende, libri
Lascia un commento
[Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
Dalla presentazione del libro: Fosca è scappata da Milano e dalla confessione scioccante con cui suo marito ha messo fine in un istante alla loro lunga storia, una verità che per anni ha taciuto a lei, a tutti, persino … Continua a leggere
[Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
Dalla presentazione del libro: Nebbioso, beccheggiante, indolente. Sempre perso nelle sue vaghezze. È il commissario Adamsberg, capo dell’Anticrimine al tredicesimo arrondissement parigino [..] ed è costretto a rientrare prima del tempo dalle vacanze in Islanda per seguire le indagini … Continua a leggere
[Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
Solo per segnalarvi di aver letto questi due libri di Maurizio De Giovanni e cogliere l’occasione per augurare a tutti un Buon Natale e Buone Feste. Sono rispettivamente il primo e l‘ultimo della serie Commissario Ricciardi. Fa da sfondo la … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato "Il senso del dolore" e "Rondini di Primavera" di Maurizio De Giovanni -, libri
4 commenti