Cookie
Sono passati di qui
- 865.505 visitatori
Seguimi anche qui:
giugno: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi categoria: Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari
Sapere o non sapere?
. Dal Buongiorno di questa mattina: Molto più importante di quello che sappiamo o non sappiamo, è quello che non vogliamo sapere. Eric Hoffer Non so se è “più importante” ma, per certo, non c’è mai motivo per non sapere.
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari
Contrassegnato aforismi, sapere
13 commenti
Messaggio del giorno: think pink!
. … e che sia una buona giornata per tutti noi.
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari
Contrassegnato think pnk, think positive
3 commenti
Un augurio per tutti voi.
. Dal Buongiorno di oggi: Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo. C. Dickens Che bello! E Vi auguro che siano in molti a pensar così di tutti Voi. … Continua a leggere
Alle ragazzine di oggi….
… dai 14 agli 80 anni: Con il fascino potete cavarvela per un quarto d’ora. Poi è meglio che sappiate qualcosa. H. J. Brown (dal Buongiorno di questa mattina) PS: vale anche per molti maschietti. Nella foto SANCARLO: DONNA … Continua a leggere
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari
Contrassegnato apparenza, essere o apparire, fascino, vanità
5 commenti
Bambini
. Dal Buongiorno di oggi: Dite: è faticoso frequentare i bambini. Avete ragione. Poi aggiungete: perché bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, inclinarsi, curvarsi, farsi piccoli. Ora avete torto. Non è questo che più stanca. E` piuttosto il fatto … Continua a leggere
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari
Contrassegnato aforismoi, bambini
5 commenti
Senza rimpianti.
. Dal Buongiorno di oggi: Se il passato chiama ancora lascia che risponda la segreteria, tanto non ha nessuna novità da darti. (A. Gravina) Santa regola !!!
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari
Contrassegnato aforismi, il passato
10 commenti
Le buone occasioni
. Dal Buongiorno di oggi: Una buona occasione nella vita si presenta sempre. Il problema è saperla riconoscere. (Tiziano Terzani) E dicono che nella vita la fortuna bussi tre volte alla nostra porta. Che una di queste sia, per tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari, Natale e altre ricorrenze
Contrassegnato aforismi, buona occasione, fortuna
10 commenti
Riflessione del mattino: i desideri.
Dal “Buongiorno” di oggi: E guai se non fosse così: quanti desideri abbiamo cambiato nel corso della nostra vita, ma non per questo dobbiamo rinunciare a puntare sempre più in alto e mai dobbiamo smettere di combattere.
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari, Emozioni, pensieri, riflessioni e ricordi
Contrassegnato aforismi, Marcel Proust, Pensieri
9 commenti
[Libri] Arthur Bloch, “La legge di Murphy”
Beh, ogni tanto è anche tempo di relax e allora ecco: Arthur Bloch, “La legge di Murphy”- 1988, Longanesi LEGGE DI MURPHY Se qualcosa può andar male, lo farà. Corollari 1. Niente è facile come sembra. 2. Tutto richiede più … Continua a leggere
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari, Libri letti, Sorridiamo anche un po'
Contrassegnato Arthur Bloch, “La legge di Murphy”, libri, sorrisi
12 commenti
Spiegare per imparare
C’è un duplice vantaggio nell’insegnare, perché, mentre si insegna, si impara (Seneca). Niente di più vero. Mi è capitato mille volte di rispiegare a qualcuno qualcosa che credevo di aver appena imparato e sempre mi son reso conto di non … Continua a leggere
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari
Contrassegnato aforismi, Seneca, Spiegare per imparare
6 commenti