Cookie
Sono passati di qui
- 873.613 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
Maggio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi categoria: Medicina, salute, tapianti, maternità e aborti
No smoking, please.
. Altro che “no smoking, please”. Fanno sul serio gli australiani. Dal 1° Dicembre sono entrate in vigore le nuove norme che obbligano a vendere le sigarette solo in pacchetti generici di colore olivastro, con il solo nome ma senza marchi … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notixie dall'estero, Medicina, salute, tapianti, maternità e aborti, Problemi sociali
Contrassegnato Battaglia contro il fumo
15 commenti
L’analisi degli embrioni: solo per capire.
E’ di qualche giorno fa la sentenza della Corte di Strasburgo che contesta il disposto della nostra legge 40 in tema di analisi degli embrioni. Leggo in proposito questo articolo di Giorgio Dell’Arti sul suo blog Altri Mondi, che mi pare … Continua a leggere
Pubblicato in Medicina, salute, tapianti, maternità e aborti, Opinionisti, vita quotidina
Contrassegnato Corte di Strasburgo, embrioni, fecondazione assistita, Giorgio Dell'Arti, legge 40
8 commenti
Padre di 600 bimbi.
La notizia è di qualche giorno fa: “Medico fecondazione padre 600 bimbi” Biologo tedesco fondo’ una famosa clinica, e’ il padre naturale dei due terzi dei piccoli nati nessa sua struttura Negli anni Quaranta fondo’ a Londra una clinica per … Continua a leggere
Pubblicato in Medicina, salute, tapianti, maternità e aborti, vita quotidina
Contrassegnato fecondazione artificiale, padre 600 bimbi
4 commenti
Bambine mai nate.
Ne parlavo in questo mio vecchio post, trattando della situazione in Asia, dove quasi ovunque non viene rispettato il divieto di abortire solo perché il nascituro è femmina. E’ così che laggiù le nascite di figli maschi superano di gran … Continua a leggere
Pubblicato in Medicina, salute, tapianti, maternità e aborti, vita quotidina
Contrassegnato Albania, Bambine mai nate., Cina, demografia, India
4 commenti
Se mai vi passasse per la testa di donare il seme…
Che casini possono venir fuori con questi “padri e madri presi a prestito“! Leggo questa notizia: “Donò seme a coppia lesbica. Ora dovrà pagare il mantenimento del bambino” Dice: Voleva fare un gesto di generosità, ma dovrà pagare un assegno … Continua a leggere
Pubblicato in Medicina, salute, tapianti, maternità e aborti, Problemi sociali
Contrassegnato donare il seme, mamma di coppia lesbica
4 commenti
“Amici” e il fumo
Siamo forse uno dei Paesi più all’avanguardia nella lotta contro il fumo in luoghi pubblici, pur se non eguagliamo l’esempio che ci arriva da New York. Là i fumatori possono prepararsi a dire addio alle agognate sigarette anche sulle spiagge … Continua a leggere
Pubblicato in "Amici", Medicina, salute, tapianti, maternità e aborti
Contrassegnato Amici10, fumatori, New York, sigarette
2 commenti
Due casi: gemelle, undici anni dopo, e l’utero di Elton John
Cosa ne pensate di questa notizia? La riporta Il Corriere di oggi in questo articolo a firma Isabella Bossi Fedrigotti : Sorelle, ma a distanza di 11 anni Nate tutte e tre grazie all’inseminazione artificiale,le prime due nel 1999, la … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notixie dall'estero, Medicina, salute, tapianti, maternità e aborti, Problemi sociali
Contrassegnato David Furnish, Elton John, figli in provetta, gemelle, undici anni dopo
12 commenti
E sbatterli fuori, no?
“Non sniffate mentre siete in servizio.” La sorprendente raccomandazione è contenuta in una circolare inviata ai medici da Giuseppe De Maria, direttore sanitario dell’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, in provincia di Lecce. «Il personale deve astenersi durante gli orari … Continua a leggere
Sanità in Sicilia. I premi ai soliti furbetti.
Da sempre sostengo che anche nel settore pubblico dovrebbe essere attuato un sistema che permetta di premiare il merito di chi ha ben lavorato. Ne ho parlato più volte per la scuola, ma il discorso vale per molti settori di … Continua a leggere
Pubblicato in In Italia questo e altro, Medicina, salute, tapianti, maternità e aborti
Contrassegnato meritocrazia, premiare il merito, Sanità, Sanità in Sicilia
Lascia un commento
Diritti e pastoie burocratiche: la pillola dei cinque giorni dopo
La pillola del giorno dopo è una contraccezione d’emergenza, da utilizzare in situazioni particolari come, ad esempio, in casi di violenza sessuale o di rapporti occasionali non voluti o non protetti. Non se ne deve fare un uso abituale e … Continua a leggere
Pubblicato in Medicina, salute, tapianti, maternità e aborti
Contrassegnato aborto, contraccezione, EllaOne, la pillola dei cinque giorni dopo, RU486
5 commenti