Cookie
Sono passati di qui
- 872.339 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
marzo: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi categoria: L’affare Polansky
Roman Polansky libero. E te pareva !!!!
E te pareva !!! La Svizzera ha deciso di non estradare Roman Polanski, condannato negli Usa per lo stupro della 13enne Samantha Gailey. Gli arresti domiciliari sono stati revocati e potrà anche lasciare il Paese. Tutto questo perché? Perché «Nemmeno … Continua a leggere
Pubblicato in L'affare Polansky
Contrassegnato estradizione, Roman Polansky, Samantha Gailey
8 commenti
Caso Polansky. Adesso spuntano come funghi?
Devo dire la verità: a me questi ripensamenti tardivi, venticinque anni dopo l’accaduto puzzano sempre un po’. Soprattutto quando ci sono di mezzo nomi dello spettacolo. Non posso, peraltro, far a meno di riferirne, poiché del caso Polansky, ho più … Continua a leggere
Pubblicato in L'affare Polansky
Contrassegnato Charlotte Lewis, Roman Plansky, Samantha Gailey o Gaimer
30 commenti
Samantha Geimer, una pena senza fine
Da fonte ANSA (LINK) leggo che una corte d’appello della California ha respinto la richiesta di Samantha Geimer, la bambina violentata nel 1977, quando aveva appena tredici, anni da Roman Polanski, di sospendere la procedura giudiziaria contro il noto regista. … Continua a leggere
Che anno è stato il 2009? Appunti.
Fatti, avvenimenti e persone ( edizione provvisoria ) E’ stato il primo anno di Barack Obama, 44º Presidente degli Stati Uniti. – Giura a Washington, davanti a oltre 2 milioni di persone. – Gli assegnano il Nobel della Pace, più … Continua a leggere
Pubblicato in 07 Personaggi, Altri Sport, Donne, Fatti e notixie dall'estero, Fatti e notizie dall'Italia, In Italia questo e altro, L'affare Polansky, Politica, Politica e sesso, Toghe e giustizia di casa nostra
Contrassegnato 2009
1 commento
L’affare Polansky – L’aiutino di Sarkosy
Come è noto il Tribunale federale elvetico ha «ordinato la liberazione di Roman Polanski» su cauzione di circa 3 milioni di euro: lo aveva annunciato qualche giorno fa un portavoce del ministero della giustizia svizzero, precisando che il ministero sta … Continua a leggere
Mi spiace, devo ritornare ancora sulla vicenda Polansky
Il Foglio di ieri pubblica la deposizione di Samantha Gailey, nella foto all’epoca, davanti al Gran Giurì in merito allo stupro da lei subito ad opera di Robert Polansky. Il blog Altri Mondi di Giorgio Dell’Arti riporta integralmente l’articolo che … Continua a leggere
Pubblicato in Disinformazone e faziosità, L'affare Polansky
Contrassegnato Polansky, Samantha Gailey, stupro
3 commenti
Polansky. Un eroe !!!
Nella foto. Samantha Geimer a 13 anni. A volte mi chiedo se sono io a vivere fuori dal mondo o se è il mondo che è impazzito. Mi riferisco alla vicenda di Roman Polansky e al polverone che ha sollevato … Continua a leggere
Pubblicato in Disinformazone e faziosità, L'affare Polansky
Contrassegnato Festival del cinema di Zurigo, pedofilia, Polansky, stupri
3 commenti