Cookie
Sono passati di qui
- 872.339 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
marzo: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi categoria: informazioni utili
Benvenuta Primavera !
Leggo su Il Post. it: Il primo giorno di primavera è oggi 20 Marzo 2015. Il primo giorno di primavera del 2015 – cioè l’equinozio di primavera – è l’evento astronomico da cui si fa cominciare la stagione della primavera. … Continua a leggere
10 regole per star bene, più una.
Il Sole24Ore pubblica un articolo che titola “Dieci azioni quotidiane che allungano la vita. Parola di David Agus, il medico amico dei milionari americani” Ne riproduco un estratto delle parti che più mi hanno colpito. 1. State nudi davanti allo … Continua a leggere
Pubblicato in informazioni utili
Contrassegnato David Agus, Dieci azioni quotidiane che allungano la vita., salute. consigli utili, Sole24Ore
14 commenti
I mille modi per…
. …. allacciare le scarpe. Ma ci vuole una bella fantasia! (l’immagine è dal FB di Reitich)
Pubblicato in 06 Foto: belle e curiose, informazioni utili, Stuzzichini e curiosità
Contrassegnato allacciare le scarpe, curiosità
5 commenti
Chissà, forse può salvare una vita.
Ricevo una mail che dice: E’ la prima catena sensata, ne ha parlato anche il TG1 non fermatela. Come riconoscere un’ictus cerebrale a volte può salvare una vita. Durante una grigliata Federica cadde. Qualcuno volle chiamare l’ambulanza ma Federica rialzandosi … Continua a leggere
Pubblicato in informazioni utili
Contrassegnato ictus, Pronto soccorso, riconoscere un'ictus cerebrale
5 commenti
Alla larga dal call center che ti offre TELETU
Diciamocela tutta: questi che ti telefonano a tutte le ore, senza alcun riguardo, diverse volte al mese, per sottoporti chissà quale magica offerta di un gestore telefonico, sono un gran bella rottura. Tanto più che spesso, nel proporti le nuove … Continua a leggere
Informazioni utili: un manualetto per il pronto soccorso
Mi scrive Pierluigi Diano: Ciao frz! Visto che mi hai già portato fortuna… dopo “Educazione sessuale a fumetti!” (link)… ho scritto un nuovo libretto “Pronto Soccorso – Con tutti i rimedi per il primo intervento” Se ti piace, apri la pagina … Continua a leggere
Pubblicato in informazioni utili
Contrassegnato informazioni utili, Pierluigi Diano, Pronto soccorso
2 commenti
Stelle cadenti d’inverno ed eclissi di sole, domattina
Doppio spettacolo nella notte di oggi e domattina. Ce lo dice una nota ANSA: nella seconda parte della notte del 4 gennaio arriveranno le stelle cadenti d’inverno, seguite a pochissime ore di distanza da un’eclissi parziale di Sole ben visibile … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notizie dall'Italia, informazioni utili
Contrassegnato 4 gennaio 2011, eclissi di sole, stelle cadenti
2 commenti
Chissà che non sia utile sapere questa cosa.
Me la manda Angela, che ringrazio. Credo che possa essere utile pubblicarla qui. Il tema è: Come riconoscere un ictus cerebrale Durante una grigliata Federica cade. Qualcuno vuole chiamare l’ambulanza ma Federica rialzandosi dice di essere inciampata con le … Continua a leggere
Pubblicato in informazioni utili
Contrassegnato avvertenze utili, ictus, informazioni utili, Riconoscere un ictus cerebrale
Lascia un commento
Posta Elettronica Certificata (PEC): guida all’uso
Si è molto parlato in questi giorni di Posta Elettronica Certificata (PEC). Meglio sarebbe sin da subito parlare di CEC-PAC, ovvero “comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino”. Il punto importante da chiarire è che questi indirizzi, infatti, possono … Continua a leggere
In caso d’emergenza – ICE
Credo che a tutti serva fare quanto segue, non si sa mai. Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto spesso, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile, ma gli operatori non sanno chi … Continua a leggere