Cookie
Sono passati di qui
- 873.616 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
Maggio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi categoria: Uncategorized
[Libri] “Il treno per Tallin” di Arno Saar (alias Alessandro Perissinotto) – Mondadori (2016, 166 pag.)
Il libro: E’ notte, la neve cade fitta quando il treno proveniente da San Pietroburgo fa il suo ingresso nella stazione di Tallinn, capolinea. Bastano venti minuti perché dei passeggeri rimangano solo le impronte sulla neve; uno però è ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato “Il treno per Tallin” di Arno Saar, libri
Lascia un commento
[Libri] “Un piccolo favore” di Darcey Bell – Rizzoli (marzo 2017, 347 pag.)
“Un piccolo favore” è il romanzo d’esordio di Darcey Bell, una scrittrice americana, nata nel 1981, che vive a Chicago. E’ un thriller psicologico che mette a nudo le complesse personalità di due giovani donne, Stephanie ed Emily, tra le quali, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Un piccolo favore" di Darcey Bell, libri
4 commenti
[Libri] “Carta Bianca” di Carlo Lucarelli – Sellerio (1990, 132 pag.)
E’ il primo libro della serie il commissario De Luca, di Carlo Lucarelli La trama: Aprile 1945. Negli ultimi giorni della repubblica di Salò, un omicidio dei quartieri alti apre a chi indaga squarci suI mondo dei gerarchi, su … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato “Carta Bianca” di Carlo Lucarelli, libri
2 commenti
[Libri] “Intrigo italiano” di Carlo Lucarelli” – Einaudi (Gennaio 2017 -216 pag.)
Il libro: “C’è stato un omicidio a Bologna, una città coperta di neve in cui i tram scampanellano sulle rotaie e la gente affolla i ristoranti per i tortellini di Natale: la bella moglie di un professore universitario è stata … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Intrigo italiano" di Carlo Lucarelli", libri
4 commenti
[Libri] “Qualcosa” di Chiara Gamberale – Longanesi (Febbraio 2017, 176 pag.)
Balza subito ai primissimi posti delle classifiche settimanali di vendita la favola moderna di Chiara Gamberale e che vede come protagonista la Principessa Qualcosa di Troppo. Una ragazzina che…. …. fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa ma pericolosa caratteristica: … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Qualcosa" di Chiara Gamberale, libri
6 commenti
[Libri] “Vecchi, folli e ribelli” di Giampaolo Pansa – Rizzoli (2016, 294 pag.)
Dice Pansa: Vecchi, folli e ribelli racconta senza piagnistei un protagonista dell’Italia di oggi: gli anziani. Al contrario di quanto si crede, non è un mondo di deboli, con il solo traguardo di andare al Creatore. Prima di tutto, il … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato "Vecchi folli e ribelli", Giampaolo Pansa, libri
Lascia un commento
Spot pubblicitari”Chi è Laura?”
Guardate qui il video. Una sola battuta ma la trovo eccezionale! 🙂 🙂 🙂
Pubblicato in Sorridiamo anche un po', Uncategorized
Contrassegnato "Chi è Laura?!", sorrisi, Spot Polo
6 commenti
[Libri] “La coppia della porta accanto” di Shari Lapena – Mondadori (Nov. 2016, 288 pag.)
E’ l’opera d’esordio della canadese Shari Lapena; ve lo propongo con la recensione di Ivana Giannone per Il fatto del 23 11 2016. Quando Anne e Marco Conti escono per andare a cena a casa della vicina di pianerottolo non … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato “La coppia della porta accanto” di Shari Lapena, libri
6 commenti
[Libri] “Bada alla bionda, Perry” di Erle Stanley Gardner – Mondadori (1963)
Un tuffo nel passato e qui ritorno indietro di più di 50 anni, quando i gialli Mondadori costavano 200 lire, 10 centesimi di Euro. Che nostalgia. Ma sono sempre gradevoli Perry Mason, la sua Della Street e il fido Paul … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti, Uncategorized
Contrassegnato libri, Perry" di Erle Stanley Gardner
1 commento