Archivi categoria: Uncategorized

[Libri] “Il treno per Tallin” di Arno Saar (alias Alessandro Perissinotto) – Mondadori (2016, 166 pag.)

Il libro: E’ notte, la neve cade fitta quando il treno proveniente da San Pietroburgo fa il suo ingresso nella stazione di Tallinn, capolinea. Bastano venti minuti perché dei passeggeri rimangano solo le impronte sulla neve; uno però è ancora … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , | Lascia un commento

[Libri] “Un piccolo favore” di Darcey Bell – Rizzoli (marzo 2017, 347 pag.)

“Un piccolo favore” è il romanzo d’esordio di Darcey Bell, una scrittrice americana, nata nel 1981, che vive a Chicago. E’ un thriller psicologico che mette a nudo le complesse personalità di due giovani donne, Stephanie ed Emily, tra le quali, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , | 4 commenti

[Libri] “Carta Bianca” di Carlo Lucarelli – Sellerio (1990, 132 pag.)

  E’ il primo libro della serie il commissario De Luca, di Carlo Lucarelli La trama: Aprile 1945. Negli ultimi giorni della repubblica di Salò, un omicidio dei quartieri alti apre a chi indaga squarci suI mondo dei gerarchi, su … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , | 2 commenti

[Libri] “Intrigo italiano” di Carlo Lucarelli” – Einaudi (Gennaio 2017 -216 pag.)

Il libro: “C’è stato un omicidio a Bologna, una città coperta di neve in cui i tram scampanellano sulle rotaie e la gente affolla i ristoranti per i tortellini di Natale: la bella moglie di un professore universitario è stata … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , | 4 commenti

[Libri] “Qualcosa” di Chiara Gamberale – Longanesi (Febbraio 2017, 176 pag.)

Balza subito ai primissimi posti delle classifiche settimanali di vendita la favola moderna di Chiara Gamberale e che vede come protagonista la Principessa Qualcosa di Troppo. Una ragazzina che…. …. fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa ma pericolosa caratteristica: … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , | 6 commenti

[Libri] “Vecchi, folli e ribelli” di Giampaolo Pansa – Rizzoli (2016, 294 pag.)

Dice Pansa: Vecchi, folli e ribelli racconta senza piagnistei un protagonista dell’Italia di oggi: gli anziani. Al contrario di quanto si crede, non è un mondo di deboli, con il solo traguardo di andare al Creatore. Prima di tutto, il … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Spot pubblicitari”Chi è Laura?”

Guardate qui il video. Una sola battuta ma la trovo  eccezionale! 🙂    🙂    🙂  

Pubblicato in Sorridiamo anche un po', Uncategorized | Contrassegnato , , | 6 commenti

[Libri] “La coppia della porta accanto” di Shari Lapena – Mondadori (Nov. 2016, 288 pag.)

E’ l’opera d’esordio della canadese Shari Lapena; ve lo propongo con la recensione di  Ivana Giannone per Il fatto del 23 11 2016. Quando Anne e Marco Conti escono per andare a cena a casa della vicina di pianerottolo non … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , | 6 commenti

Storie di donne

(da La Gazzetta dello Sport del 26 gennaio 2016 a firma ri.cr.) Le botte del padre e poi la povertà.La croata Lucic rinasce dopo 18 anni. Le violenze, la semifinale di Wimbledon del 1999 e poi il buio: Mirjana è … Continua a leggere

Pubblicato in 05. Costume e società, Donne, Uncategorized | Contrassegnato , , , | 2 commenti

[Libri] “Bada alla bionda, Perry” di Erle Stanley Gardner – Mondadori (1963)

Un tuffo nel passato e qui ritorno indietro di più di 50 anni, quando i gialli Mondadori costavano 200 lire, 10 centesimi di Euro. Che nostalgia. Ma sono sempre gradevoli Perry Mason, la sua Della Street e il fido Paul … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti, Uncategorized | Contrassegnato , | 1 commento