I cookie (comunemente denominati Web cookie, tracking cookie o semplicemente cookie) sono righe di testo inviati dai siti web al tuo browser (il Programma o App che usi per navigare su Internet), usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai siti web preferiti.
Ogni dominio o sua porzione che viene visitata col browser può impostare dei cookie. Poiché una tipica pagina Internet, ad esempio quella di un giornale in rete, contiene oggetti che provengono da molti domini diversi e ognuno di essi può impostare cookie, è normale ospitare nel proprio browser molte centinaia di cookie. (Wikipedia)
Con riferimento al Provvedimento dal Garante per la protezione dei dati personali dell’ 8 maggio 2014, devo informare che questo sito utilizza è ospitato gratuitamente dalla piattaforma WordPress.com, e la maggior parte delle informazioni personali e relativi cookie sono visibili e gestiti solo da WordPress secondo la sua policy (WordPress).
Nessun cookie inviato ai visitatori è visibile o gestibile dall’amministratore del blog e anche la pubblicità che può apparire é direttamente inserita da WordPress.com. senza che l’amministratore del blog abbia alcun rapporto o interesse con i prodotti e i servizi pubblicizzati e senza che lo stesso riceva alcun compenso per quanto pubblicizzato.
Come disabilitare i cookie?
Se il visitatore non vuole ricevere i cookie, può comunque attivarsi usando le funzioni per la disabilitazione dei cookie, disponibili per i principali browser. Firefox, Chrome, Internet Explorer, Safari, Opera. Per i dispositivi mobile: –Android; –Safari; – Windows Phone; – Blackberry. In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie.