Cookie
Sono passati di qui
- 871.253 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
febbraio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi tag: Afghanistan
Le donne e la guerra in Afghanistan
. Questa è una delle foto pubblicate dal sito TheAthlantic.com sul tema delle donne coinvolte dalla guerra in Afghanistan. Le foto sono bellissime, ve le raccomando: questo è il link. Le accompagna una didascalia che dice: La guerra in Afghanistan, … Continua a leggere
Foto dall’Afghanistan
Alla fine la guerra in Afghanistan non sarà servita a un cavolo di niente, ma le foto che abbiamo potuto vedere in questi anni sono state eccezionali. Questa è una. La pubblica il LosAngelesTimes.com (link)
Povere donne afghane, la vedo dura.
La vicenda di Malala Yousafzai, giovane studentessa della regione di Swat, in Pakistan , al confine con l’Afghanistan, è di quelle che fanno molto pensare. Dal 2003 al 2009 i talebani ebbero il controllo di Swat e, come sempre, … Continua a leggere
Pubblicato in Donne, Fatti e notixie dall'estero
Contrassegnato 11 Settembre 2001, Afghanistan, diritti civili, Enduring Freedom, Kabul, Khaled Hosseini, Malala Yousafzai, Mille Splendidi Soli, Pakistan, sharia, Swat, talebani
7 commenti
Questo, purtroppo, non è un film.
La notizia la riporta l’ANSA: Amore proibito, 16/enne afghana frustata Giovane punita davanti famiglia e anziani suo villaggio nel sud (ANSA-AFP) – GHAZNI (AFAGHANISTAN), 15 SET – Punita con diverse frustate per avere avuto una ‘relazione’ non meglio precisata con … Continua a leggere
Pubblicato in Adolescenti, Donne, Fatti e notixie dall'estero
Contrassegnato Afghanistan, Donne, integralismo, sedicenne frustata
14 commenti
[Libri] “Mille splendidi soli” di Khaled Hosseini
Mariam, distesa sul divano, con le mani tra le ginocchia, fissava i mulinelli di neve che turbinavano fuori dalla finestra. Una volta Nana le aveva detto che ogni fiocco di neve era il sospiro di una donna infelice da qualche parte del … Continua a leggere
Pubblicato in Le 5 stelline, Libri letti
Contrassegnato Afghanistan, donne afghane, Khaled Hosseini, Mille Splendidi Soli
7 commenti
Già, quando tocca a noi, però ….
Gira sul Web e me la invia un amico, Sergio. Non so se, come dice la nota, sia proprio vera, ma fa riflettere. “La signora pacifista” 4 gennaio 2010 – Una signora canadese “pacifista” scrive al proprio Governo lamentandosi di … Continua a leggere
Il mondo da un buco del sacco.
La foto dei due bambini ci arriva da un campo profughi di Kabul, in Afghanistan. Come non augurar loro di poter vedere, un giorno, da quel buco, un mondo migliore? La pubblica, tra quelle della settimana, il Los Angeles Times … Continua a leggere
Pubblicato in 06 Foto: belle e curiose
Contrassegnato Afghanistan, bambini, Le foto della settimana, Los Angeles Times
2 commenti
Fatema, una donna afghana.
Riporto integralmente il post: “Who Will Stop The Crimes?” di Shogofa, tradotto dall’inglese a Elena Intra, per La Stampa tratto dal blog collettivo Afghan Women’s Writing Project, progetto coordinato in USA dalla scrittrice Masha Hamilton e centrato su produzioni letterarie … Continua a leggere
I morti in Afghanistan.
(Foto: AP Photo/Canadian Press, Tom Hanson) Ricevo da una mia cara cugina, che colgo l’occasione per abbracciare, una mail che mi dice “Ti mando quest’appello, a mio parere da meditare” Ha ragione: credo effettivamente che molti siano gli spunti su … Continua a leggere
Pubblicato in In Italia questo e altro, L' Afghanistan
Contrassegnato Afghanistan, deocrazia, guerra, talebani, terrorismo
1 commento
Fuori di testa due (senza parole)
Gli sciacalli e i sei paracadutisti assassinati a Kabul da Il Giornale di oggi. Anche questo mi rifiuto di riportalo, ma lo potete leggere quì (link) Per la serie: senza parole