Cookie
Sono passati di qui
- 864.716 visitatori
Seguimi anche qui:
Maggio: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi tag: bambini
Bambini
. Dal Buongiorno di oggi: Dite: è faticoso frequentare i bambini. Avete ragione. Poi aggiungete: perché bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, inclinarsi, curvarsi, farsi piccoli. Ora avete torto. Non è questo che più stanca. E` piuttosto il fatto … Continua a leggere
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari
Contrassegnato aforismoi, bambini
5 commenti
Il mondo da un buco del sacco.
La foto dei due bambini ci arriva da un campo profughi di Kabul, in Afghanistan. Come non augurar loro di poter vedere, un giorno, da quel buco, un mondo migliore? La pubblica, tra quelle della settimana, il Los Angeles Times … Continua a leggere
Pubblicato in 06 Foto: belle e curiose
Contrassegnato Afghanistan, bambini, Le foto della settimana, Los Angeles Times
2 commenti
Che cosa non può fare un cane.
Kyra è una cucciolona di cinque mesi sempre scodinzolante. E’ bellissima, ma, soprattutto, è affettuosa con tutti e ancor più con i bambini. Anche Simone è bellissimo. Ha sette anni, ma è un bambino sfortunato che lotta con un brutto … Continua a leggere
Pubblicato in La mia Kyra, Natale e altre ricorrenze, Racconti. poesie, tradizioni, favole e leggende, Storie di animali: gli amici dell'uomo.
Contrassegnato bambini, cani
13 commenti
Contro la brutta TV
E’ di selvaggia Lucarelli questo appello, che credo valga la pena di appoggiare, contro la tv spazzatura. «Ok. Non ho mai utilizzato in alcun modo il seguito che ho sul web. Lo faccio oggi, per la prima volta: vi … Continua a leggere
Pubblicato in il mondo della tv e dello spettacolo, Opinionisti
Contrassegnato bambini, Selvaggia Lucarelli, tv spazzatura
14 commenti
La Festa del Grazie: usa la fantasia !
Come ogni anno, la scuola di Elena ha organizzato, ieri pomeriggio, la Festa del Grazie. Ci si è radunati tutti in cortile ed i bambini delle classi elementari, due prime, due seconde, due terze, due quarte e due quinte, per … Continua a leggere
Pubblicato in Emozioni, pensieri, riflessioni e ricordi
Contrassegnato bambini, Festa del Grazie.
7 commenti
All’asilo di Alice per il Carnevale
Una mascherina e una storiellinaa per la mia nipotina, Alice, di 4 anni, all’asilo, quest’anno. Provate a recitarla a voce alta e a ritornar bambine. Vi intenerirà. Il paese di gnam gnam Un giorno un bambino piccino e leggero fu … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti. poesie, tradizioni, favole e leggende
Contrassegnato Alice, asilo, bambini, carnavale 2011
Lascia un commento
Un pensiero
Durante l’infanzia c’e’ un momento speciale in cui una porta si apre e lascia entrare l’avvenire. Graham Greene Che bello !!!
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari, Emozioni, pensieri, riflessioni e ricordi
Contrassegnato bambini, infanzia Graham Grene, Pensieri
8 commenti
113 bambini da Haiti a Parigi
La notizia mi era francamente sfuggita ed ho anche fatto fatica a rintracciarla. E’ del 22 dicembre u.s. ed è quella dei 113 bambini haitiani giunti all’aeroporto parigino di Roissy, con i genitori francesi adottivi pronti ad abbracciarli. E’ una … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notixie dall'estero, vita quotidina
Contrassegnato adozioni, bambini, Elton John, Haity, Marcello Veneziani
11 commenti
Come insegnare il sesso ai bambini
Come insegnare il sesso ai bambini In un libro illustrato c’è tutto quello che bisogna sapere. Senza retorica Lo leggo su Il Foglio di qualche tempo fa (questo è l link) ma mi fa piacere ricordarlo adesso, sotto Natale. “Alla … Continua a leggere