Cookie
Sono passati di qui
- 873.636 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi tag: Cina
Mamma, questi cinesi !!!
. Questo hotel, con tutti i confort e caratteristiche strutturali avanzate, è stato costruito in soli 15 giorni. Cliccate qui per vedere come hanno fatto. Da non credere.
Guardando al mondo, almeno ogni tanto.
. Riporto questo lungo ma interessante articolo a firma Bill Emmott, pubblicato oggi da La Stampa, perché mi pare che qualche insegnamento per casa nostra si possa trarre. Il Giappone e la sindrome cinese Mi sentivo un po’ strano. Domenica … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Politica
Contrassegnato Cina, crisi economiche, elezioni, Giappone, Politica
1 commento
Cose cinesi
Sarà, ma a me queste foto che arrivano dalla Cina, stravolgono e mettono angoscia. Ne potete trovare moltissime: mostrano i cinesi tutti ben inquadrati, tutti al loro posto, tutti sempre all’ordine. Questa la pubblica oggi IlPost.it e dice: “Le hostess … Continua a leggere
La Cina di Don Hong-Oai
Vi propongo oggi l’articolo “Una Cina bellissima che sembra disegnata” che Il Post ha pubblicato qualche tempo fa. “Le fotografie di Don Hong-Oai sono state definite “pittorialismo asiatico”. Il fotografo cinese, nato nel 1929 in Cina e trasferitosi in Vietnam quand’era … Continua a leggere
“Stay hungry, stay foolish”, ma soprattutto fallo costar poco.
Pur apprezzando molto il lavoro fatto da Steve Jobs, alla Apple, mi ero fortemente opposto (link), un anno fa, al processo della sua beatificazione, messo in atto coi peana di certa stampa di sinistra. Pare darmi ragione questo articolo del … Continua a leggere
Pubblicato in 07 Personaggi, Politica
Contrassegnato Apple, Be foolish be hungry, Cina, Foxconn, New York Times, Steve Jobs
1 commento
Bambine mai nate.
Ne parlavo in questo mio vecchio post, trattando della situazione in Asia, dove quasi ovunque non viene rispettato il divieto di abortire solo perché il nascituro è femmina. E’ così che laggiù le nascite di figli maschi superano di gran … Continua a leggere
Pubblicato in Medicina, salute, tapianti, maternità e aborti, vita quotidina
Contrassegnato Albania, Bambine mai nate., Cina, demografia, India
4 commenti
La Cina: grandi opere e grandi orrori
Ho ricevuto in questi ultimi giorni alcune presentazioni in formato pps, che testimoniano di alcune grandi opere realizzate in Cina: ne allego un paio in calce a questo post Le potete scaricare, ne valgono la pena. La prima ci propone … Continua a leggere
Pubblicato in 06 Foto: belle e curiose, Fatti e notixie dall'estero
Contrassegnato Cina, grandi opere, orrori, ponti cinesi, teatro dell'opera di Pechino
3 commenti
Cose cinesi
La Cina è proprio un altro mondo. Guardate questa foto, è dello scorso 18 maggio ed è stata pubblicata da Le Figaro. Chi sono? Cosa stanno facendo? Sono studenti di un liceo di Anshan. Partecipano ad una seduta di rilassamento … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notixie dall'estero, Scuola
Contrassegnato Cina, licei, Scuola, studenti
9 commenti
Con l’acqua sulle spalle
Questo ragazzino sta portando due bottiglie d’acqua sulle spalle. E’ a Kunming, nella provincia dello Yunnan nel sud est della Cina. Secondo le autorità 24 milioni di persone, in Cina, hanno ancora problemi per l’acqua. La Cina avanza nel mondo, … Continua a leggere
La Cina che avanza
Conoscete la Geely? No? Mai sentita? Nemmeno io. Ma impareremo a conoscerla. E’ la principale società automobilistica privata cinese, ha il suo quartier generale nel Sud-Est della Cina, nella provincia di Zhejiang e ha iniziato a produrre auto nel 1998. … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Fatti e notixie dall'estero
Contrassegnato Cina, Ford, Geely, Volvo
6 commenti