Archivi tag: Daniel Glattauer

[Libri] “Per sempre tuo” e “In città zero gradi” di Daniel Glattauer – Feltrinelli (2012)

Ho letto questi due nuovi libri sulle ali dell’entusiasmo per “Le ho mai raccontato del vento del Nord” (mio LINK) e per il  sequel “La settima onda” (mio LINK) dello stesso autore. Devo dire che entrambi non mi hanno pienamente convinto. … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , , | 6 commenti

[Libri] “La settima onda”di Daniel Glattauer (inoltre: “La briscola in cinque” e “La carta più alta” di Marco Malvaldi)

Tre libri alla sbarra del mio personalissimo gradimento, che ben si prestano anche alla lettura sotto l’ombrellone. La briscola in cinque (2007) e La carta più alta (2012) sono, in ordine di tempo, il primo e l’ultimo dei quatto gialli … Continua a leggere

Pubblicato in Le 5 stelline, Libri letti | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti

[Libri] “Le ho mai raccontato del vento del nord” di Daniel Glattauer (e “L’ombra del vento” di Carlos Ruiz Zafón)

Due libri entrambi piuttosto interessanti, seppur tra loro molto diversi, oggi alla sbarra del mio gradimento:  “L’ombra del vento” di  Carlos Ruiz Zafón  (2006, Mondadori) Il giovane Daniel è accompagnato dal padre al Cimitero dei libri dimenticati. La sua scelta ricade … Continua a leggere

Pubblicato in Le 5 stelline, Libri letti | Contrassegnato , , , , | 9 commenti