Cookie
Sono passati di qui
- 865.553 visitatori
Seguimi anche qui:
giugno: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi tag: Donne
La moralità al femminile
La moralità di una donna consiste nel credere profondamente alle proprie menzogne. (Roberto Gervaso) Ho pubblicato, la settimana scorsa, il post Esibir la “patatona” per generosità, che trattava della dichiarazione di Monica Bellucci di essersi prestata “per generosità e in un momento di … Continua a leggere
Dal giornalaio, questa mattina.
Entro dal giornalaio questa mattina e mi appresto a pagare il mio solito quotidiano. Devo aspettare che due signore sulla quarantina, una un po’ più piacente, completino i loro acquisti di riviste femminili e gossip per 13,5 euro e non … Continua a leggere
Ancora sulle vittorie di Federica
Mi piace condividere con gli amici di questo blog il pensiero di Irene Tinagli riportato oggi da La Stampa e dal suo Blog, Il Cannocchiale. Titola: “Federica Pellegrini: un segnale e una speranza” e dice: “La vittoria di Federica Pellegrini … Continua a leggere
Pubblicato in Altri Sport, Donne
Contrassegnato Donne, Federica Pellegrini, Irene Tinagli
Lascia un commento
Eh sì, le donne !!!!
Me la manda Luisa. La trovo bellissima. Nella coppia le donne fanno la differenza. Si racconta che una volta il presidente degli Stati Uniti, Barak Obama, andò a cena fuori con la moglie Michelle e, volendo fare qualcosa di diverso … Continua a leggere
Profughi dalla Libia
Non so se ci avete fatto caso: si vedono decine di immagini e filmati di poveri profughi che lasciano la Libia su un barcone, oppure a piedi verso la Tunisia o l’Egitto. Sono quasi tutti uomini. E le donne? Dove … Continua a leggere
Quel sano parlar di niente delle donne
Leggo sul Corriere di oggi un interessante articolo, “Avere una sorella ci rende più felici”, a firma di Maria Laura Rodotà. Riferisce di un mini-saggio della linguista Deborah Tannen pubblicato con grande successo sul sito del New York Times. E’ … Continua a leggere
Nulla di scandaloso, ma….
Sarà stato proprio il caso di metterlo in mostra in quel modo? Le donneeeeeeeeeee !!! PS – Non chiedetemi il suo numero di telefono, non la conosco. 🙂
Pubblicato in Anche l'occhio vuole la sua parte, Sorridiamo anche un po', Stuzzichini e curiosità
Contrassegnato Donne, lato B
8 commenti
Fatema, una donna afghana.
Riporto integralmente il post: “Who Will Stop The Crimes?” di Shogofa, tradotto dall’inglese a Elena Intra, per La Stampa tratto dal blog collettivo Afghan Women’s Writing Project, progetto coordinato in USA dalla scrittrice Masha Hamilton e centrato su produzioni letterarie … Continua a leggere
Cassazione: è diffamazione criticare una donna in quanto donna
Quante volte ho esclamato: “Le donneeeeeeeeeeeee…!!!”. Le nostre dolci e care metà.! Pare, che, secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione non lo potrò più fare, anche se credo che la sentenza di cui si tratta si riferisca’, in … Continua a leggere
Allevare una figlia è come innaffiare l’orto del vicino
Terribile: 100 milioni di scapoli sono previsti in Asia tra 20 anni. Anche queste possono essere le conseguenze dell’aborto libero. O, per lo meno lo sono in Asia. Dove nonostante che sia vietato abortire solo perché il nascituro non è … Continua a leggere
Pubblicato in Donne, Fatti e notixie dall'estero
Contrassegnato 100 milioni di scapoli, Cina, Donne, India, reato della dote
1 commento