Cookie
Sono passati di qui
- 870.870 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
gennaio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi tag: Economia
Aspetta e spera….
Così Giannelli sul Corriere di oggi. Se bastasse un anno, dico io … E così Antonio Polito, sempre sul Corriere di oggi: CRESCONO SOLO LE PROMESSE di ANTONIO POLITO Matteo Renzi è davvero unico. Nessun altro primo mi n i … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Opinionisti, Politica, Sorridiamo anche un po'
Contrassegnato Antonio Polito, Economia, Giannelli, opininsti, Politica, sorrisi
2 commenti
Se questa è la ricetta…
Dal Corriere di oggi: LA RICETTA CHOC PER UN PAESE IMMOBILE. di ALAN FRIEDMAN. E‘ da anni che tanti economisti e imprenditori, il Fondo monetario internazionale, la Commissione europea e soprattutto il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ripetono … Continua a leggere
Impressionante
Leggo da Il Post.it (link): L’Economist ha pubblicato un grafico che mostra le variazioni del reddito pro capite – la quantità di PIL (prodotto interno lordo) mediamente posseduta dai cittadini di un determinato stato: un indicatore usato spesso per misurare il benessere della … Continua a leggere
Imprese in fuga, ma ci sarà pure una ragione!
. Riporto qui di seguito il testo di un articolo apparso sul Corriere.it, ringraziando l’amico Sergio per la segnalazione. Aziende lombarde, il miraggio svizzero: 263 in lista al Comune di Chiasso «Non ci aspettavamo un simile assalto. Abbiamo dovuto chiudere … Continua a leggere
Produrre in Italia? Col cavolo !!!
Marchionne: «Le condizioni industriali in Italia rimangono impossibili» Questo il titolo di un articolo apparso sul Corriere di ieri (LINK) e su molti altri quotidiani. Non voglio soffermarmi sul caso specifico (la decisione della Corte Costituzionale sulla rappresentanza sindacale) che ha … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Politica, Problemi sociali
Contrassegnato Economia, Fiat, Governo, Marchionne, produttività, rilanciare il lavoro, Sindacati
Lascia un commento
E la crescita?
Si stanno facendo i conti del costo per le famiglie della Legge per la Stabilità annunciata dal Governo: – da un lato la tanto strombazzata riduzione di un punto delle aliquote IRPEF sugli scaglioni di reddito fino a 28.000 euro; … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Governo tecnico, Politica e sesso
Contrassegnato crescita, Economia, fiscalità, Legge Stabiltà
8 commenti
L’uovo di Colombo
“Legare al Pil lo stipendio dei parlamentari” L’idea è di Franco Bechis e la espone in nel suo editoriale per Libero oggi in edicola. Dice: “E allora l’unica soluzione per i cinque anni in cui dura la legislatura può essere … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Opinionisti, Politica
Contrassegnato crisi politica, Economia, pil, stipendio dei parlamentari
3 commenti
Due parole in attesa dei provvedimenti del Governo tecnico.
Solo due parole , perché mi riservo di vedere il pacchetto completo. Auguravo a Mario Monti di saper spennare l’oca senza farla strillare troppo (link). Era il miglior augurio possibile. Mi pare, però, che non ci stia riuscendo e vedo … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Governo tecnico
Contrassegnato Economia, Mario Monti, provvedimenti
4 commenti
I cento punti per salvare l’Italia di Matteo Renzi: tiriamo le somme
Detto, seppur molto succintamente, dei singoli punti, non resta che tirar un po’ le somme e chiedersi se, e fino anche punto, si possa contare su quei cento punti per “salvare” l’Italia. Dico subito che la risposta non è facile. … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Politica
Contrassegnato cento punti, Economia, Governi, Matteo Renzi, Salvare l'Italia
2 commenti
Finalmente una buona notizia nella notte: e allora diamola!
La settimana chiude con una buona notizia: Domenica notte, due giorni prima del termine ultimo per evitare il drammatico default USA, il presidente Barack Obama e i leader del Congresso hanno raggiunto un accordo su un pacchetto legislativo che estende di 3 miliardi di dollari il soffitto del debito federale, … Continua a leggere