Cookie
Sono passati di qui
- 872.339 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
marzo: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi tag: Giorgio Dell’Arti
Pensateci su due volte, prima.
Leggo: Giorgio Dell’Arti – Fior da fiore Tatuaggi A luglio l’esercito ha vietato i tatuaggi in zone del corpo visibili e li ha proibiti anche nelle zone invisibili se imbarazzanti. Ezio Maria Nicodemi, chirurgo plastico dell’università di Tor Vergata, prevede … Continua a leggere
L’analisi degli embrioni: solo per capire.
E’ di qualche giorno fa la sentenza della Corte di Strasburgo che contesta il disposto della nostra legge 40 in tema di analisi degli embrioni. Leggo in proposito questo articolo di Giorgio Dell’Arti sul suo blog Altri Mondi, che mi pare … Continua a leggere
Pubblicato in Medicina, salute, tapianti, maternità e aborti, Opinionisti, vita quotidina
Contrassegnato Corte di Strasburgo, embrioni, fecondazione assistita, Giorgio Dell'Arti, legge 40
8 commenti
La Grecia e poi …
Così Giorgio Dell’Arti sul suo sito Altrimondi: “La Grecia sta precipitando Se fallisce chi salta in aria?” Le Borse sono andate giù. Sì, e lo spread è tornato in zona 370, dopo essere sceso ininterrottamente nell’ultima settimana fino a 340. … Continua a leggere
Pubblicato in Governo tecnico, Opinionisti
Contrassegnato Altrimondi, Giorgio Dell'Arti, Grecia
3 commenti
Camillo Benso Conte di Cavour, di Giorgio Dell’Arti
Giorgio dell’Arti ha dedicato all’opera Cavour una serie di articoli che sono stati pubblicati da La Stampa di Torino in varie date, tra il 1° Febbraio dell’anno scorso e il gennaio di quest’anno. Ve li porpongo, non perdeteveli. Lunedì, 24 … Continua a leggere
Pubblicato in Risorgimento e Unità d'Italia
Contrassegnato Altri Mondi, Camillo Benso Conte di Cavour, Cavour, Giorgio Dell'Arti
1 commento
1° Dicembre, Giornata mondiale contro l’AIDS
Oggi. 1° Dicembre, si celebra la Giornata mondiale contro l’AIDS, dedicata ad accrescere la coscienza della epidemia mondiale di AIDS dovuta alla diffusione del virus HIV. La ricorrenza è stata scelta in quanto il primo caso di AIDS è stato … Continua a leggere
Pubblicato in vita quotidina
Contrassegnato 1° Dicembre, Altrimondi, Giorgio Dell'Arti, Giornata mondiale contro l'AIDS, preservativo
2 commenti
Ancora su “Ultime da Babele”
In relazione alla nota vicenda di ‘Ultime da Babele’, pubblico qui di seguito l’ ultima lettera ieri inviata ai Parlamenatri, che l’amico Marco mi ha trasmesso in copia. ———————————————————– On. Senatori e On. Deputati Oggetto: La RAI e la meritocrazia … Continua a leggere
Pubblicato in il mondo della tv e dello spettacolo
Contrassegnato Giorgio Dell'Arti, Radio Uno, Rai, Ultime da Babele
Lascia un commento
Una bella iniziativa de “La Stampa”
Credo che La Stampa non me ne voglia se trascrivo qui sotto, integralmente, il suo articolo dal titolo “La Stampa: che storia!” (lo trovate comunque qui). E’ un articolo con il quale il quotidiano ci preannuncia il tratteggio della figura … Continua a leggere
Pubblicato in Risorgimento e Unità d'Italia
Contrassegnato Carlo Fruttero, Cavour, Giorgio Dell'Arti, La Stampa, Massimo Gramellini, Risorgimento e Unità d'Italia
1 commento
Ultime da Babele
Un lettore mi invita a pubblicare queste due lettere inviate la prima ai Vertici Rai, la seconda a Parlamentari e Stampa. Questa è la prima: ————————————————— Egregio Presidente, Egregi Direttori, Siamo un gruppo di ascoltatori di “Ultime da Babele”, trasmissione … Continua a leggere
Pubblicato in Disinformazone e faziosità, il mondo della tv e dello spettacolo
Contrassegnato Giorgio Dell'Arti, Radio 1, Rai, Ultime da Babele
1 commento
Questa volta mi pavoneggio un po’
_______________________________________________________ Giorgio Dell’Arti gestisce dal Lunedì a Venerdì, tra le 8,35 e le 8,55, su RadioUno, la trasmissione “Ultime da Babele”. Alla trasmissione è collegato il sito ALTRI MONDI, al qualle avevo inviato il mio articolo del 16 dicembre scorso … Continua a leggere
Pubblicato in il mondo della tv e dello spettacolo, Sito e blog
Contrassegnato Giorgio Dell'Arti, Radio1, Rai, Ultime da Babele
5 commenti