Cookie
Sono passati di qui
- 870.865 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
gennaio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi tag: Italia
L’Italia da lassù
Una volta tanto concordo con Massimo Gramellini. Questo il suo “Buongiorno” per La Stampa di oggi: “L’Italia sulla Luna”. Samantha Cristoforetti la contempla dall’oblò e non resiste alla tentazione di fermarla in una foto e in un pensiero: «Vedere l’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notizie dall'Italia, Opinionisti, Problemi sociali, vita quotidina
Contrassegnato cupole, Italia, scontri, tangenti
Lascia un commento
Un Paese del Quarto Mondo.
Il pezzo di Roberto Gervaso, sul Messaggero di oggi. “Lo stivale zoppo” “Caro Amico, non c’è niente da capire: lo Stivale non è mai stato così zoppo. Lasci stare il Terzo Mondo. Noi, ormai, apparteniamo a pieno titolo al Quarto. … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, vita quotidina
Contrassegnato A tu per tu, Italia, Politica, Roberto Gervaso
9 commenti
Gigi, attento, ti si rivoltan contro.
Così Christian Rocca da suo blog; In Italia c’è il fascismo Gigi Buffon è il nostro Gaetano Salvemini. I giornali sono vergognosi, e poi si lamentano di non vendere copie e di perdere autorevolezza. Buffon ha criticato il circolo mediatico … Continua a leggere
Pubblicato in Calcio, Disinformazone e faziosità, Opinionisti, Toghe e giustizia di casa nostra
Contrassegnato disinformazione e faziosità, Gigi Buffon, Italia, magistratura
1 commento
Mi hanno fatto male
Sono i fischi rivolti all’inno di Mameli, prima della finale di Coppa Italia Juventus-Napoli. Sono iniziati molto prima che Arisa incominciasse a cantare. UNA VERGOGNA, per il nostro Paese.
Una democrazia in mancanza di meglio
Ho pubblicato, qualche giorno fa, un post dal titolo “Le lezioni degli altri”. Lamentavo la scarsa attitudine del nostro Paese ad essere una vera Nazione. Molto meglio di quanto ho saputo fare io, tratta dello stesso argomento Ernesto Galli della … Continua a leggere
Pubblicato in Disinformazone e faziosità, Politica
Contrassegnato democrazia., Ernesto Galli della Loggia, identità, Italia, Nazione, valori
15 commenti
Auguri all’Italia per questi suoi 150 anni
Questa clip me la segnala Elisabetta, val la pena di essere vista. Cliccate —-> QUI
Uno dei tanti pozzi senza fondo.
Ormai lo sapete: mi piacciono i numeri. A leggerli dicono molte cose. Questi sono quelli relativi alla quantità di invalidi che percepiscono una pensione. Li pubblica La Stampa con un articolo del 17 febbraio a firma Paolo Baroni. Si riferiscono … Continua a leggere
Pubblicato in In Italia questo e altro
Contrassegnato falsi invalidi, Fondazione Hume, Invalidi, Italia, Nord e Sud, pozzi senza fondo
2 commenti
Che delusione !
Questa mattina mi sono imbattuto casualmente in questa foto e mi son detto: “Toh, finalmente qualcuno felice di appartenere a questo nostro Paese!” Ma, purtropppo, non è così: la foto ci arriva da Pasadena, in California, e le ragazze sono … Continua a leggere
Pubblicato in Emozioni, pensieri, riflessioni e ricordi
Contrassegnato Italia, italiani, Los Angeles Times
4 commenti
Io non me ne vergogno !!
Secondo una notizia di fonte ANSA, un cittadino su quattro si vergogna di far parte dell’Italia. E’ quanto emergerebbe da un sondaggio realizzato, su un campione di 800 intervistati, dall’ ISPO di Renato Mannheimer, per la rassegna ‘La storia in … Continua a leggere
Il terzo mondo siamo noi
Leggo da un articolo sul Sole24Ore (link) Un ‘indagine del World economic forum che si basa su nove indici pone il nostro Paese al 48° posto in termino di competitività. Una vera schifezza. La prima è la Svizzera, poi vengono … Continua a leggere