Cookie
Sono passati di qui
- 872.339 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
marzo: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi tag: Mariastella Gelmini
Quando rimane solo più la fantasia.
Ma guarda un po’ cosa si è inventato il grande Giampaolo Pansa, col suo Bestiario, per Libero del 3 Marzo 2012. La situazione politica è davvero imprevedibile e preoccupante, e se pure un grande critico non riesce a far altro … Continua a leggere
Pubblicato in Opinionisti, Politica
Contrassegnato Giampaolo Pansa, Giorgio Napolitano, grillo, Mariastella Gelmini, Matteo Renzi, Pier Luigi Bersani, Rosy Bindi
7 commenti
Le pagelle ai professori.
A pag 34 del Corriere di ieri, l’ importante pagina degli articoli di fondo del quotidiano, ho letto questo interessante parere a firma Giorgio De Rienzo (1) su un tema che ho più volte trattato e che mi sta particolarmente … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola
Contrassegnato Giorgio De Rienzo, Il Corriere della Sera, Mariastella Gelmini, MIUR, premio al merito docenti, riforma della scuola, Scuola, scuola tagged CISL-Scuola
10 commenti
E alla fine, la Montalcini lodò la Gelmini
Lo leggo da un articolo di fonte AGI: Ampia soddisfazione è stata espressa dalla professoressa Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina, e dal professor Giuseppe Nisticò, commissario straordinario dell’Ebri, istituto fondato dalla stessa Montalcini, per l’approvazione della riforma … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola
Contrassegnato Mariastella Gelmini, meritocrazia, MIUR, premi al merito docenti, riforma della scuola, Rita Levi Montalcini, Scuola, scuola tagged Mariastella Gelmini
2 commenti
Ma che studenti sono questi?
Leggo oggi questo articolo a firma Mario Giordano: “Non sono ragazzi ma nonni fuori corso” Se questi sono studenti, io sono la reincarnazione di MarilynMonroe. Leggo la lista dei “ragazzi” che sono saliti al Quirinale, e sinceramente rimango basito: a … Continua a leggere
Per la carità: niente premi ai professori !
Un mese fa, sulla notizia di due progetti importanti che, misurando i risultati conseguiti, si proponevano di premiare annualmente scuole ed insegnanti in base al merito, avevo avuto modo di esprimere in mio apprezzamento per l’iniziativa e, purtroppo, anche la … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola
Contrassegnato Mariastella Gelmini, meritocrazia, MIUR, premi al merito docenti, riforma della scuola, Scuola, scuola tagged Mariastella Gelmini, sperimentazion
1 commento