Cookie
Sono passati di qui
- 872.273 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
marzo: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi tag: violenza
Predicar bene e razzolar male
Se questa è vera …. è l’Appunto di Filippo Facci su Libero di oggi: “Può attendere” “Nella vita di un commentatore ci sono dei momenti difficili, perché a certe notizie non sai che chiave dare. Seriosa-sociologica? Becera-spiritosa? Antipolitica? Boh. Comunque la notizia è la seguente”. “C’è un … Continua a leggere
Pubblicato in In Italia questo e altro, Opinionisti, Problemi sociali
Contrassegnato Filippo Facci, immigrati, violenza
13 commenti
[Sdr] Pansa: Contro la violenza
Dopo le polemiche che hanno fatto seguito alla morte di D’Ambrosio, Giampaolo Pansa oggi scrive un articolo per il suo Bestiario, su Libero, che titola: “Coviamo il virus della guerra civile”. Tra le altre cose dice: È una ariaccia fetida, dove si … Continua a leggere
Pubblicato in I temi del giorno, Opinionisti, Politica
Contrassegnato Giampaolo Pansa, SdR, violenza
Lascia un commento
Contro la violenza.
Con riferimento all’agguato al manager di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi, nonché all’intervista radiofonica concessa all’ex brigatista Adriana Faranda e ad altre dichiarazioni, Mario Calabresi, nella sua rubrica “Lettere al direttore” per La Stampa (Link), il 18 Maggio u.s. scriveva: Da … Continua a leggere
Pubblicato in Opinionisti, Politica, vita quotidina
Contrassegnato “Lettere al direttore”, La Stampa, Mario Calabresi, terrorismo, violenza
1 commento
Lacrime e lacrimogeni
Dissenso e protesta, sì, ma no alla violenza Indignarsi, protestare e far sentire la propria voce è legittimo. Più volte l’ho fatto anch’io recentemente, sia per come sono state condotte le discussioni relative alle recenti manovre economiche, sia per i … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notizie dall'Italia, Politica, vita quotidina
Contrassegnato Dissenso, protesta, violenza
Lascia un commento
Cose alle quali mi associo e altre no.
Da La Stampa di Oggi, 8 Settembre. Ci sono espressioni di dissenso e manifestazioni alle quali mi associo, come questa: Non sono mica politici. Sono prestigiatori. Uno è lì che si domanda che fine avrà fatto il dimezzamento dei parlamentari … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato burattinai, La Stampa, manovra aggiuntiva, violenza
Lascia un commento
Massì! Ci dobbiamo sorbire pure i pifferai della violenza.
Non potevano mancare, da noi, i soliti pifferai che inneggiano alla violenza e agli sciacalli, issando la bandiera della rivolta sociale. Parlo dei commenti fatti da certi personaggi sui fatti di Londra di questi giorni, così come ne riferisce Monica … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notixie dall'estero, Politica
Contrassegnato Brooms army, buratinai, Londra, pifferai nostrani, saccheggi, vandalismi, violenza
Lascia un commento
No-TAV. Sarà una ‘Domenica bestiale’ in Val di Susa?
Mi auguro di no. Ma questo è il pensiero di Gianpaolo Pansa. “No-Tav e no global faranno a pezzi il Pd” “Oggi, domenica 3 luglio,ci sarà battaglia in val di Susa. Il ribellismo antagonista italiano, affiancato da pattuglie violente arrivate dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notizie dall'Italia, Politica
Contrassegnato Giampaolo Pansa, No-TAV, violenza
1 commento
La madre dei cretini è sempre incinta
Essere facili profeti e prevedere una forte escalation della violenza non è poi troppo difficile: è quello che più volte ha fatto Gianpaolo Pansa nei sui articoli che spesso ho riportato e condiviso. Quello che segue è il triste rendiconto … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notizie dall'Italia, Politica, Scuola
Contrassegnato burattinai, Flavia Amabile, Gianpaolo Pansa, riforma universitaria, Scuola, violenza
4 commenti
L’escalation della violenza.
E’ ormai da mesi che cerco di esprimere tutta la mia preoccupazione per l’escalation di violenza che permea la politica del nostro Paese e condanno i burattinai che la fomentano. Tra le grandi firme della stampa ho trovato spesso condivisione … Continua a leggere
Pubblicato in Disinformazone e faziosità, Politica
Contrassegnato burattinai, Gianpaolo Pansa, Gli studenti usati come utili idioti, violenza
1 commento
Zittire i vivi e anche il silenzio dei morti.
“Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo”. Pare che questo pensiero di Evelyn Beatrice Hall, apparso nel 1906 in The Friends Of Voltaire, la biografia del celebre filosofo, non sia proprio più di … Continua a leggere
Pubblicato in Disinformazone e faziosità, Politica
Contrassegnato Antonio Di Pietro., Beppe Grillo, Disapprovo quello che dici, Evelyn Beatrice Hall, Gianfranco Fini, Gianpaolo Pansa, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo, Marcello Dell’Utri, Mirabello, Pino Arlachi, Renato Schifani, squdristi, violenza, Voltaire
6 commenti