C’era una volta
in un paese lontano, lontano,
una bellissima Principessa,
indipendente e sicura di sé.
Incontrò una rana mentre stava seduta
sulle sponde di un laghetto incontaminato
in un prato verde vicino al suo castello.
La rana le saltò in grembo
e disse: “Elegante Signora,
io ero un bel Principe
finché una strega cattiva
non mi fece un incantesimo.
Un bacio da te, comunque,
ed io ritornerò ad essere
il bel Principe che sono.
E poi, dolcezza, noi ci potremo sposare.
E mettere su casa nel tuo castello insieme a mia madre.
Dove tu potrai cucinare per me
Lavare I miei vestiti
Portare nel tuo grembo I miei figli
Ed esserne per sempre grata.”
Quella sera,
mentre la Principessa cenava beatamente,
con gambe di rana saltate in padella
con vino bianco e salsa di cipolle
Ridacchiava a pensava tra sé
…….
…….tieh (col desto dell’ombrello) , col cazzo !!!
🙂 🙂 🙂
PS. Elisabetta ha commentato questo post indicando quali potrebbero essere altre “principesse” di favole moderne. Chi ha voglia di sbrigliare la fantasia e aggiungerne altre?
E sì, è proprio così, i tempi cambiano: non esistono più le Principesse di una volta….. ma…. anche le rane-principe!!!!!!
Chissà con quali fiabe cresceranno i bambini del futuro…..
Proviamo a indovinare……
“Biancaneve”, sarà forse la protagonista del “Grande Fratello”
“Cenerentola”, una concorrente di “Amici”
“La bella addormentata”, l’ospite di una Comunità di drogati
“Pinocchio”, un membro del Parlamento
“Pollicino”, un cassaintegrato
“Papero dei Paperoni”, un capo della mafia
…. E se ne potrebbero aggiungere molti altri…..
Mi domando…. Se le favole di una volta si raccontavano alla sera per addormentare i bambini
Quelle del futuro non rischierebbero di procurare invece che dolci sogni…. Terribili incubi????
Meditate gente…. Meditate…
eli
🙂 carinissime. Chi ne aggiunge qualcun’altra ? Dai sotto con la fantasia.