Donneeeeeeeee, aiuto. Fatemi capire….

ani-boop-val

Donne, aiutooooooooooo !!! Vi propongo questo articolo di Francesco Alberoni.

“La forza delle donne si chiama fantasia”

“Tutti noi sappiamo che le donne hanno maggior senso pratico degli uomini.”

“Però non sempre ricordiamo che nel campo amoroso hanno molta più fantasia dei maschi, sono capaci di vivere – a un tempo – nella realtà e in modo immaginario, dove realizzano fantasticamente i propri desideri amorosi ed erotici. Quando a una donna piace molto un uomo fa su di lui molte fantasie, immagina molti modi di incontrarlo, di parlargli, pregusta le esperienze erotiche. D’altra parte se lo desidera veramente, una volta o l’altra può trovare la possibilità di avere almeno un rapporto erotico con lui.”

“L’uomo no. Può provare attrazione e desiderio sessuale ma, se capisce che la donna è al di sopra delle sue possibilità, lascia perdere . L’uomo non fantastica, guarda la pornografia dove scorre un’infinità di atti sessuali tutti di persone anonime. È il puro sesso, l’opposto della esperienza fantastica della donna che immagina sempre una relazione concreta, con una persona concreta.”

“Una donna può amare un uomo anche solo con la fantasia per moltissimi anni, talvolta tutta la vita. E in certi casi, può cercare di trasformare questa fantasia in realtà. È con la fantasia che la donna si prepara a un incontro amoroso. Immagina e pregusta l’incontro curando tutto ciò che può aumentare la sua bellezza, che può piacere al suo uomo, dal vestito, all’intimo, al trucco,al profumo, alla gestualità. E se lo ama, o convive o è sposata con lui, lo farà per anni e anni rendendo bello anche l’ambiente in cui vivono . Ma proprio perché ha immaginato tante situazioni, tante soluzioni, tante cose belle, quando queste non si realizzano ne resta delusa, amareggiata. Allora diventa ambivalente verso il suo uomo, lo ama ma si rimprovera di amarlo, e a poco a poco il suo eccitamento erotico, il suo amore diminuisce, si spegne.”

“È per questo che la donna rompe bruscamente una relazione anche quando è durata a lungo. Perché ha accumulato delusioni fino al punto in cui non riesce più a sopportarle. L’uomo di solito rompe una relazione Quando ha un’altra donna. La donna quando ha visto frustrati i suoi sogni e non ha più voglia o energia per ritentare.”

Ed ecco le mie perplessità:

“Le donne hanno maggior senso pratico”.

Maggior senso pratico?

“Quando a una donna piace molto un uomo fa su di lui molte fantasie, immagina molti modi di incontrarlo, di parlargli, pregusta le esperienze erotiche”.

Pregusta le esperienze erotiche?

“D’altra parte se lo desidera veramente, una volta o l’altra può trovare la possibilità di avere almeno un rapporto erotico con lui.”

Ma guarda,  la maiala…. (questa è provocatoria, non vogliateme- ndr)

Una donna può amare un uomo anche solo con la fantasia per moltissimi anni, talvolta tutta la vita.

Questo è vero ….

Ma proprio perché ha immaginato tante situazioni, tante soluzioni, tante cose belle, quando queste non si realizzano ne resta delusa, amareggiata. […]. È per questo che la donna rompe bruscamente una relazione anche quando è durata a lungo. Perché ha accumulato delusioni fino al punto in cui non riesce più a sopportarle. L’uomo di solito rompe una relazione quando ha un’altra donna. La donna quando ha visto frustrati i suoi sogni e non ha più voglia o energia per ritentare .

….. insomma, è sempre colpa degli uomini, ma questa mi sembra proprio solo una scusa buona.

In conclusione, donne, che ne dite?

.

(Fonte: Il Giornale del 29 luglio 2013)

Questa voce è stata pubblicata in Donne, Sorridiamo anche un po', vita quotidina e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

16 risposte a Donneeeeeeeee, aiuto. Fatemi capire….

  1. lou ha detto:

    Tutto vero…almeno per me! 😉

  2. marisamoles ha detto:

    Concordo sul senso pratico (perché dubiti? ce l’abbiamo molto più di voi 🙂 ), sul fatto che una donna possa amare un uomo anche solo con la fantasia e anche per tutta la vita (con grandi rimpianti e sensi di colpa, aggiungo) e anche sul fatto che una donna immagini molti modi di incontrare un uomo che le piace e di parlargli … sulle fantasie erotiche mi astengo. 😆

    • frz40 ha detto:

      E’ proprio sulle fantasie erotiche che mi interessava di più… 🙂
      E ancor di più su quel “trovare la possibilità di avere almeno un rapporto erotico con lui.” 🙂 🙂

      • marisamoles ha detto:

        Se proprio devo essere sincera, a me è capitato una sola volta di aver visto uno – bello come un adone, biondo con gli occhi azzurri, il mio mito! – e aver pensato “questo è mio”. Se si può tradurre in “torvare la possibilità di avere almeno una volta un rapporto erotico” non so, so solo che poi me lo sono fatta davvero. 😉 Avevo 17 anni, però. Dopo di allora, nessuna altra fantasia erotica. 😦

      • frz40 ha detto:

        Va beh, a 17 anni…. :-). Carina !!! (Poi, però un po’ pochino 🙂 )

  3. melodiestonate ha detto:

    io non mi stupisco ,è tutto vero

  4. Manuela perin ha detto:

    Pensa che … aver fantasticato a lungo su un intenso incontro e trovarsi con un flop . La fantasia ci sostiene , per fortuna 😘

  5. blogdibarbara ha detto:

    Senso pratico: vero.
    Pregustare esperienze erotiche: vero.
    Trovare la possibilità: no (per me)
    Amare con la fantasia: vero.
    Chiudere per delusione e frustrazione: vero.
    Sempre colpa vostra: no, sempre no. Al massimo al 99%.

    • frz40 ha detto:

      Oh ecco una risposta completa, grazie. Mi lascia molti dubbi quel senso pratico, ma tant’è.
      A presto.
      PS sempre complimenti per il tuo blog.

      • blogdibarbara ha detto:

        Pura e semplice questione di selezione naturale, ragazzo mio: immagina millenni di casalinghitudine, con un nuovo problema – pratico! – ogni cinque minuti, e DEVI risolverlo; se non ci riesci, difficilmente sopravvivi abbastanza a lungo da tramandare a qualcun altro la tua imbranataggine. Immagina millenni di negazione di ogni diritto, e per restare a galla in un universo ostile devi escogitare ogni momento una nuova strategia per superare gli ostacoli; se non ci riesci, difficilmente sopravvivi abbastanza a lungo da tramandare a qualcun altro la tua inadeguatezza. Ecco, noi, le donne che stanno intorno a te, siamo il risultato di millenni di questa selezione naturale – o forse sarebbe più corretto chiamarla selezione innaturale? – e il senso pratico lo abbiamo connaturato. Voi avete lavori magari impegnativi, ma nei quali difficilmente vi capita di dover sbrigare più di due o tre cose contemporaneamente; a noi in casa capita di doverne sbrigare anche il doppio o il triplo in contemporanea, magari dopo aver lavorato un’intera giornata fuori casa: ci riusciamo, perché la selezione funziona sempre.

      • frz40 ha detto:

        Vero. Nel mondo dei pannolini e delle pentole la selezione naturale ha dato alle donne una marcia in più per i piccoli problemi quotidiani. Ma contesto il fatto che questa marcia in più valga in ogni campo; ad esempio nel mondo del lavoro e degli affari. Stiamo evidentemente generalizzando ma credo, di fondo, che la donna sia dotata di maggior fantasia ma è proprio questa che le frega ogni volta che un problema richieda maggior logica. Non è un caso, ad esempio, che in certi giochi che richiedono grande logica (gli scacchi, il bridge, etc.) le donne, salvo rarissime eccezioni, siano molto meno brave dei maschietti.

        E poi dai, consentimelo: non è forse grazie al loro senso pratico, sviluppato in millenni di coesistenza con i capricci e le paturnie delle femminucce, che i maschietti sono riusciti a sopravvivere di fronte alle loro compagne? 🙂

        Un abbraccio.

  6. marisamoles ha detto:

    Quanto al poi … poi ho incontrato mio marito. Fantasie finite. 😦

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...