Cara vecchia pagella addio ………..


Foto: la pagella della mia prima elementare

La notizia: Scuola: le pagelle online arrivano nel 2012

Per i Maya il 2012 sarà l’anno della fine del mondo, invece per gli studenti sarà l’anno scolastico in cui si consulerà online la pagella elettronica.

La pagella digitalizzata sarà consultabile dai genitori che non dovranno fare nient’altro che accomodarsi al computer e leggere i voti dei propri figli. Bella batosta per gli studenti che, già monitorati da sms sul cellulare dei genitori, non potranno più nascondere i brutti voti presi a scuola.

Che tristezza !!!! E cosa conseveremo ? Un CD? 😦

Fonte Ciaopeople

Questa voce è stata pubblicata in Scuola e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Cara vecchia pagella addio ………..

  1. marisamoles ha detto:

    “E cosa conseveremo ? Un CD?”

    No, la versione cartacea sarà comunque consegnata alla fine dell’anno, sempre che venga richiesta. Diciamoci la verità: certe pagelle è meglio che restino nell’ “etere”!

    Comunque nel mio liceo probabilmente la pagella online arriverà prima del 2012. Del resto, per entrare i ragazzi stisciano il tesserino … siamo all’avanguardia!

    Considerato che normalmente (la mia scuola anche in questo è speciale) il I quadrimestre si conclude a gennaio e la “fine del mondo” è prevista per il 21 dicembre, credo che saranno molti gli studenti che pregheranno che la profezia maya si avveri. 🙂

    • frz40 ha detto:

      21 gennaio !!! Come dire: “Studia e reupera nelle vacanze di Natale!”.

      Che perfidia 🙂 !!

      Anche la data dei Maja è però alquanto perfiida. Uno diventa matto a comprare tutti i regali di Natale e il 21 Dicembre…. patatrac !!!! Non lo sopporto !!!!! 🙂

  2. elisabetta ha detto:

    La pagella, la vecchia pagella che ognuno di noi forse ancora conserva dimenticata in fondo a qualche cassetto o dentro qualche sgualcito scatolone, è il ricordo dei nostri anni di scuola….

    Sono i nostri anni oramai passati…. è la nostra scuola oramai lontana….e quell’addio lo abbiamo dato già da molto tempo.

    Con l’uso del PC e di internet molti sono stati gli addii che abbiamo dato.

    Abbiamo dato addio alle nostre lettere che sono state sostituite con le e-mails, abbiamo dato addio ai dizionari e alle enciclopedie che andiamo a consultarle nei siti internet, leggiamo ancora i giornali ma ci teniamo aggiornati dalle notizie dell’ultima ora delle reti internet e ci siamo un po’ allontanati anche dai dischi musicali e dai CD, giacchè possiamo trovare e scaricare le musiche che vogliamo dai siti della rete….

    La nostra vita è sempre più ricca di invenzioni che facilitano il nostro lavoro, le nostre conoscenze, l’uso migliore del nostro tempo e una più rapida ricerca e consultazione.

    Ma nonostante ci siamo portati il mondo in casa, sempre più soli ci sentiamo…si, perché abbiamo detto addio anche a gran parte delle relazioni umane, ai sentimenti che non sono più di moda, c’è troppa fretta e non c’è più tempo per parlare guardandoci negli occhi, ma sempre più spesso lo facciamo davanti ad un monitor sulla la pagina aperta di una chat.

    Si, è triste, ma nessuno di noi oramai vuole più rinunciare a tutto ciò e ci rassegniamo a questi addii anche se nel nostro cuore c’è il rimpianto di ciò che abbiamo perduto.

    • frz40 ha detto:

      Sai una cosa? In molti sostengono che Internet ci abbia tolto qualcosa sotto il profilo delle relazioni umane. Io non sarei così d’accordo. E’ uno strumento in più, magari anche pericoloso, come tutti gli strumenti, sotto altri aspetti, ma ci dà qualche opportunità in più.

      E’ la vita che è diventata più frenetica, più violenta e lascia poco spazio ai semtimenti.

  3. elisabetta ha detto:

    Si, sono d’accordo che con internet le nostre conoscenze si sono allargate, prova ne è questo tuo blog che ci permette di scambiare idee, consigli, informazioni e anche qualche simpatica chiaccherata amichevole…

    Ma resta sempre il fatto che tutto ciò avviene in solitudine e solo davanti a una pagina aperta del PC e senza uno scambio di sguardi e perchè no anche di qualche vero sorriso, trascurando magari gli amici concreti che per puro nostro egoismo o per mera pigrizia da molto tempo non invitiamo più e non andiamo più a trovare.

    E’ come assaggiare un buon piatto, ma solo dal profumo e non col palato: lo senti buono, ma non lo gusti completamente.

    eli

    • frz40 ha detto:

      Molto dipende dai caratteri delle persone, Elisabetta. A me, ad esempio, quegli “inviti” son sempre pesati un po’.
      Non si può avere sempre tutto e allora accontentiamoci anche di qualche piatto dal buon profumo.

Lascia un commento